Pagina 1 di 1
Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 01 feb 2016, 13:20
da Francesca Romana
Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa ho consultati l'I King chiedendo se fosse per me opportuno intraprendere una data iniziativa in merito a un problema che mi cruccia un bel po'. Ho ricevuto in risposta l'esagramma 47 interamente formato da linee fisse. L'ho interpretato come se il testo mi sconsigliasse l'azione, nel senso che mi avrebbe portato a un esaurimento di tempo ed energie (che il mio fosse, appunto, un "assillo").
Mi piacerebbe avere una vostra opinione.
Grazie!
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 01 feb 2016, 13:45
da Valter Vico
Ciao Francesca,
posso chiederti dove nel testo trovi l'indicazione di non agire?
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 01 feb 2016, 18:07
da Francesca Romana
Ciao Valter,
in realta' non ho letto qualcosa che suggerisse espressamente di non agire, ma, sul testo di Wilhelm ci sono commenti come "in simili tempi un uomo non puo' fare altro che adeguarsi al proprio destino" e riferimenti a un "destino avverso". E avevo anche interpretato "ossessione/assillo/esaurimento" (i vari nomi dati all'esagramma) in senso negativo.
La domanda che avevo posto recitava: "Se faccio x e y, otterro' il mio scopo"?
Inoltre, cosa significa che "le parole non verranno credute"? Le parole di chi? Le mie?
Grazie
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 01 feb 2016, 19:51
da Francesca Romana
Pero' avevo anche pensato che, poiche' la situazione in cui mi trovo e' molto pesante, se non ci faccio i conti, e qundi agisco, potrebbe diventare, col tempo, una vera e propria ossessione!
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 02 feb 2016, 11:05
da Valter Vico
Forse "le parole non sono credibili" perchè la situazione richiede fatti e non parole.
In effetti la grande immagine sembra molto esplicita su questo e sollecita a mettersi in gioco completamente.
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 02 feb 2016, 12:54
da Francesca Romana
Grazie, Valter. Allora mettero' da parte le mie perplessita' e raccogliero' il coraggio per agire.
Devo riconoscere che una delle difficolta' maggiori nella lettura dell'I King risiede nel rimanere obiettivi.
L' "impresa" in cui mi imbarcamenerei e' molto "tosta" e, in tutta onesta', forse avrei preferito leggere qualcosa che consigliasse piuttosto prudenza. Se, pero', alla domanda: "Facendo x e y, otterro' il mio scopo?", l'esagramma 47 (composto, oltretutto, esclusivamente da linee che non mutano) mi sprona all'azione, sento di dover valutare il mio approccio in quest'ottica.
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 02 feb 2016, 19:18
da Rydo
Se hai posto molte domande sulla questione, potrebbe semplicemente significare che devi darti una calmata e riflettere sulle risposte che il libro ti ha già dato. Il 47, specialmente se fisso, tende ad equivalere ad una risposta del tipo: non assillarti. O anche (il Libro dà anche rispostacce) non assillarmi più (per il momento).
Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 02 feb 2016, 20:24
da Francesca Romana
Ora sono di nuovo confusa

Re: Significato dell'esagramma 47 (l'assillo)
Inviato: 04 feb 2016, 12:15
da Valter Vico
Cara Francesca,
purtroppo nell'Assillo le parole, comprese naturalmente le mie, sono inadatte e portano solo confusione, però paradossalmente è anche l'esagramma col testo più lungo in assoluto, per cui evidentemente bisogna pur darsi delle spiegazioni.
Quando il responso non ha linee mutanti noto che solitamente la questione che esso solleva al consultante è di tipo filosofico ed esistenziale per cui sollecita la persona a riflettere sul significato profondo che tutto ciò ha per lei e sul modo in cui guarda le cose.
Credo che possa comunque essere di sollievo considerare che gli apprezzamenti mantici in realtà sono positivi:
"
Riuscita.
Determinazione salutare per la grande donna.
Nessuna macchia.
"
Ci si sacrifica, ma questo reca riuscita.
L'oracolo è di salute, la determinazione è salutare, la situazione consente di crescere come persona.
Si può uscire dalla situazione senza conseguenze e senza sensi si colpa.
Questo è l'unico caso in cui non si dice di "andare a vedere la grande donna", ma invece di "essere una grande donna".
La cosa più importante che fa la grande donna è spiegata nell'immagine dell'esagramma 30 ed è di fare chiarezza dentro di sé e di diffondere chiarezza al'esterno.
Dice Confucio:
Un tempo ascoltavo quello che la gente diceva e credevo che avrebbe agito di conseguenza, ora invece ascolto quello che dice e guardo quello che fa. (I detti di Confucio, 5:10)
Per cui credo che, dal punto di vista operativo, il programma suggerito dall'oracolo potrebbe essere riassunto così:
- fare chiarezza in se stessi per comprendere cosa la vita ci chiede (il mandato)
- fare chiarezza con gli altri (con coloro che sono implicati nella situazione)
- dare seguito alla propria volontà ed agire di conseguenza
- salute, riuscita, nessuna macchia
---
Riporto qui di seguito la mia versione del testo, se vuoi provare a rileggerla:
䷮ 47 L’Assillo (L’Esaurimento) 困Kun
Sentenza:
L'Assillo.
Riuscita.
Determinazione salutare per il grande uomo.
Nessuna macchia.
Le parole non sono credibili (o non sono credute).
Commento alla Sentenza (Tuan Zhuan - I e II Ala):
“L'Assillo”: invero i solidi sono accerchiati (come le linee Yang sono circondate dalle linee Yin).
Rimanere sereni ☱ nel pericolo ☵, essere Assillati ma non perdere il proprio posto: solo il nobile è in grado di raggiungere la “riuscita”.
“Determinazione salutare per il grande uomo”: invero (poiché) egli è solido e centrato.
“Le parole non sono credibili”: invero (poiché) chi dà importanza alla bocca ☱ rimarrà frustrato.
Immagine (Xiang Zhuan – III e IV Ala - Da Xiang):
Il Lago ☱ senza Acqua ☵: (l'Immagine de) l'Esaurimento.
Così il nobile mette in gioco il (suo) mandato (la sua vita stessa) per dare seguito alla (sua) volontà.
Serie (Xu Gua - IX Ala):
Ascendere e non arrivare alla fine certamente Esaurisce.
Per questo segue (il segno) L'Assillo (l'Esaurimento).
(Quando) l'Assillo raggiunge il livello più alto allora necessariamente ciò implica un ribaltamento verso il basso.
Per questo segue (il segno) il Pozzo.
Segni Misti (Za Gua - X Ala):
Il Pozzo (significa) comunicazione, ma anche l'Assillo invero (significa) reciproco incontro (ovvero trovarsi faccia a faccia).
Sentenze Aggiunte (Da Zhuan / Xi Ci – V e VI Ala):
L'Assillo: invero mettere alla prova la virtù (ed il potere personale).
L'Assillo: essere frustrati (e svuotati) ma comunicare.
L'Assillo: imparare a smorzare il risentimento.