riflessioni su es. 35 e 25 e traduzioni i Ching
Inviato: 20 nov 2015, 22:17
35.1.5>25
è accaduto tutto perfettamente come scritto nello Yi... poco tempo dopo... Il 35 dicono che sia uno degli esagrammi più positivi, dunque ci dovrebbe essere un recupero del rapporto sentimentale nonostante il fallimento. Il 25 invece è uno degli esagrammi più misteriosi, imprevedibili... E' correlato col 1 esagramma uscito in questo caso in quanto indica disgrazia improvvisa e immotivata, ma riguarda anche la possibile situazione futura: l'innocenza, l'accordo con le intenzioni del cielo senza secondi fini... indica forse anche una situazione "aperta"...
Fatti un sacco di consulti dopo, compulsivamente, non so se è un bene, ma le risposte tutte correlate, attinenti e positive al riguardo di un recupero del rapporto sentimentale... Mi è uscito di nuovo il 25 quarta linea "possibile la perseveranza" Wilhelm: "Ciò che veramente ci appartiene non può andare perduto, neanche se lo si butta via. Non occorre darsene alcun pensiero"... Non so che pensare la situazione in realtà sembra statica, finita, senza sviluppo...
Vi chiedo il vostro parere o se avete avuto consulti simili, grazie.
Vorrei porre l'attenzione anche su un'altro argomento, quello delle traduzioni. ho domandato sempre su questa relazione sentimentale se avrà un buon esito (ennesima domanda compulsiva con ennesima, bontà sua, risposta positiva dello Yi): 39 l'impedimento 6 al quarto posto nella traduzione wilhelm: andare conduce a impedimenti, venire conduce a unione. Se si legge il commento di wilhelm si vede poco di positivo se non un avvertimento per cercare aiuti. Traduzione ERANOS Ritsema Shabbadini: "Va lo zoppicare, viene la continuità. va lo zoppicare viene la continuità. Appropriata posizione: sostanza davvero.
Praticamente rispetto al commento e traduzione Wilhelm il senso cambia totalmente. Qui significa: se ne va lo zoppicare, l'afflizione e arriva, si avvicina la continuità, la congiunzione, l'unione come in un matrimonio ecc ecc
Ed è totalmente in tema con la domanda.
è accaduto tutto perfettamente come scritto nello Yi... poco tempo dopo... Il 35 dicono che sia uno degli esagrammi più positivi, dunque ci dovrebbe essere un recupero del rapporto sentimentale nonostante il fallimento. Il 25 invece è uno degli esagrammi più misteriosi, imprevedibili... E' correlato col 1 esagramma uscito in questo caso in quanto indica disgrazia improvvisa e immotivata, ma riguarda anche la possibile situazione futura: l'innocenza, l'accordo con le intenzioni del cielo senza secondi fini... indica forse anche una situazione "aperta"...
Fatti un sacco di consulti dopo, compulsivamente, non so se è un bene, ma le risposte tutte correlate, attinenti e positive al riguardo di un recupero del rapporto sentimentale... Mi è uscito di nuovo il 25 quarta linea "possibile la perseveranza" Wilhelm: "Ciò che veramente ci appartiene non può andare perduto, neanche se lo si butta via. Non occorre darsene alcun pensiero"... Non so che pensare la situazione in realtà sembra statica, finita, senza sviluppo...
Vi chiedo il vostro parere o se avete avuto consulti simili, grazie.
Vorrei porre l'attenzione anche su un'altro argomento, quello delle traduzioni. ho domandato sempre su questa relazione sentimentale se avrà un buon esito (ennesima domanda compulsiva con ennesima, bontà sua, risposta positiva dello Yi): 39 l'impedimento 6 al quarto posto nella traduzione wilhelm: andare conduce a impedimenti, venire conduce a unione. Se si legge il commento di wilhelm si vede poco di positivo se non un avvertimento per cercare aiuti. Traduzione ERANOS Ritsema Shabbadini: "Va lo zoppicare, viene la continuità. va lo zoppicare viene la continuità. Appropriata posizione: sostanza davvero.
Praticamente rispetto al commento e traduzione Wilhelm il senso cambia totalmente. Qui significa: se ne va lo zoppicare, l'afflizione e arriva, si avvicina la continuità, la congiunzione, l'unione come in un matrimonio ecc ecc
Ed è totalmente in tema con la domanda.