2.2,5 ~29

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Totta56
Messaggi: 30
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 27 mar 2013, 12:36

2.2,5 ~29

Messaggio da Totta56 »

Vorrei provare ad avere il coraggio di cambiare vita... Lavoro.... Tutto... Ma manca il coraggio e sarebbe un bel salto nel buio!!!
Troverò il coraggio di fare questa scelta?
2.2,5 ~ 29

Cosa mi consiglia di fare?

Grazie mille
Avatar utente
Aenima
Messaggi: 187
Iscritto il: 23 ott 2012, 01:24

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Aenima »

ciao Totta,
mi sembra che la tua angoscia sia ben espressa dal 29, tutte le tue paure l'affrontare la situazione muovendoti sulla linea di minima resistenza purchè sia sufficiente a non annegare..
il 2 sembra che ti sproni ad essere massimamente ricettiva, allargando occhi e orecchie per sondare le possibili occasioni o possibilità che ti si pongono davanti.
le mutanti sono entrambe buone linee in quanto signori del segno, diciamo che questa ricettività sarà accompagnata da buone doti naturali.. il tutto accompagnato da grande umiltà..

in bocca al lupo!
Avatar utente
Ivy
Messaggi: 86
Iscritto il: 02 giu 2013, 17:41

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Ivy »

Ma essere ricettivi cosa vuol dire in sostanza? Rimanere completamente passivi,inermi ad aspettare qualcosa?
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Antar Laxmi »

secondo me questo 2 sollecita a restare aperti, ricettivi alle proprie emozioni, sensazioni, pensieri...a restare più in contatto con se stessi momento dopo momento. Il 2 sappiamo che è la rappresentazione del principio femminile (yin) e possiamo dedurne che ci sia bisogno per te, in questo momento, di nutrire la parte più sensibile del tuo essere, ad ascoltarti di più, in questo modo si fluisce meglio con la vita, senza forzare il corso degli eventi in balìa di pensieri che non sono nostri, false esigenze, paure e quant'altro. Le linee mobili sono molto positive, sarebbe utile leggersi anche la traduzione di Wilhelm di queste linee. Anche il 29 esorta ad essere fedeli a se stessi in questo periodo, come scrive Aenima, piuttosto angoscioso: quel se stessi da seguire non è il nostro ego, ma qualcosa di più profondo. Ecco...nei momenti di "crisi" o cambiamento c'è sempre un campanello di allarme che scatta: sto facendo la cosa giusta? cosa voglio veramente dalla vita? (nel 29 c'è il 27, il nutrimento). Nel momento in cui chiariamo cosa davvero vogliamo, (tramite l'azione suggerita dal 2 e dal 27) possiamo sapere dove vogliamo/dobbiamo andare, e la vita ce lo darà. Bisogna amare questo "buio" in cui dobbiamo saltare per cambiare e maturare. Il 2 è l'oscurità del grembo materno dove si prepara una nuova vita...
Totta56
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 mar 2013, 12:36

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Totta56 »

Vi ringrazio per i vostri interventi molto utili ed importanti.
Mi chiedo una cosa; e se io per prima non so assolutamente cosa voglio, posso farmi aiutare
dalľIChing, con qualche domanda mirata? Partendo
dal presupposto che ľ oracolo non deciderà mai per noi, avendo un certo libero arbitrio., ma saprá indicarci la strada migliore da prendere?!
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Antar Laxmi »

Totta56 ha scritto:Vi ringrazio per i vostri interventi molto utili ed importanti.
Mi chiedo una cosa; e se io per prima non so assolutamente cosa voglio, posso farmi aiutare
dalľIChing, con qualche domanda mirata? Partendo
dal presupposto che ľ oracolo non deciderà mai per noi, avendo un certo libero arbitrio., ma saprá indicarci la strada migliore da prendere?!
sì, soprattutto se hai già in mente qualcosa o hai una piccola intuizione puoi fare sicuramente una domanda, tipo, non so: "questa direzione è quella giusta per me?" "seguire questa strada è la soluzione migliore per me in questo momento della mia vita?" "come si evolveranno le cose se faccio questa scelta?" "è meglio fare così o così"? ma pure "come posso riuscire a trovare la mia strada in questo periodo così particolare per me?"...puoi azzardare pure "qual è la strada che devo intraprendere?" e via discorrendo...più specifica è la domanda e più precisa può essere l'interpretazione del responso...in domande di questo tipo l'I Ching si concentrerà molto su ciò che impedisce alla persona di trovare la sua strada, e darà sicuramente qualche consiglio su come superare la situazione di "blocco". :)
Totta56
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 mar 2013, 12:36

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Totta56 »

Grazie Antar
Ho voluto fare una domanda Come posso riuscire a trovare la mia strada in questo periodo così particolare della mia vita
16.6 che diventa 35
Dovrei contenere questo eccessivo fervore, per poi avere le idee più chiare?
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Antar Laxmi »

Sì, "Fervore cieco" traduce Wilhelm nell'ultima linea,mi fa venire in mente proprio l'immagine del tran tran quotidiano, il non riuscire a fermarsi mai, l'agire incessante, senza tregua, oppure l'agire per uno scopo esterno a noi (per es. lavorare per soldi, per avere fama, posizione sociale, riconoscimento familiare...). Il tuffarsi in questo fervore di attività senza guardarsi un attimo dentro per ascoltare la voce della nostra "anima" (quello che avevo detto per il lancio precedente)...senza badare a come stiamo, come ci sentiamo, cosa proviamo...(proseguo con quello che scrive Wilhelm x questa linea) "Ma se dopo il compimento si giunge al cambiamento, questo non è una macchia" secondo me dice: è necessario fare "stop", fermarsi: una volta che ti sei fermata, che questo fervore incessante si è fermato, che smetti di agire nel nome di qualcosa che non fa parte di te, allora puoi operare il cambiamento che ti serve per progredire nella ricerca della tua strada (35), per arrivare a ciò che tu guardi come il tuo successo/traguardo (35) --non quello che gli atri proiettano su di te--. Nel 35 c'è anche il 52, la quiete, il fermarsi per meditare, per fare mente locale su quello che davvero vuoi dalla vita. C'è un grande ostacolo, rappresentato dal 39 che è l'esagramma interno sia al 16 che al 35. C'è prima da cogliere l'ostacolo, quello che ti blocca nel processo di ritrovamento della tua strada (dentro al 16 c'è anche il 2), ciò che ti impedisce di scorgere tua verità. Allora un esempio per una prossima domanda è "cos'è che mi blocca e che fa sì che non riesca a capire cosa devo fare nella vita, qual è il lavoro che mi piace e per cui sono portata...ecc..ecc...
Totta56
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 mar 2013, 12:36

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Totta56 »

Ho fatto le domande...
1. Cosa mi blocca 8.3 - 39
Famiglia... Penso
2. Il lavoro per cui sono più portata
3.2 - 60
Buio totale.
Grazie per le tue riflessioni Antar, mi sta dando la possibilità di riflettere come non facevo da tempo
Grazie
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: 2.2,5 ~29

Messaggio da Antar Laxmi »

non conoscendoti vado a tentoni cercando di essere più generica possibile nell'interpretazione. L'8 (come puoi leggere nella sezione Noi e l'Oracolo "Avete esperienze con l'8 fisso?") ti porta a investigare le dinamiche che scattano nelle tue relazioni interpersonali, come e perchè ci relazioniamo agli altri. Neanche un'ora fa ho scritto l'ultimo commento nel topic che ti ho indicato sopra) Quella 3 linea mobile è chiarissima (leggo sempre Wilhelm) "tu sei solidale con persone che non sono quelle adatte" (adatte alla tua evoluzione, magari sono persone che stanno con te per interesse, o per altri motivi non proprio "nobili", oppure sei tu che ti avvicini a loro con questi scopi, oppure sei tu che ti lasci "usare" da loro) sarebbe il caso di allontanarli o quantomeno di non ascoltare i loro consigli su come vivere la tua vita (il 23 è sia il nucleare chee il cornice dell'8). Nel 39 viene ribadita la difficoltà, l'ostruzione che ti fanno queste persone. Attenzione però, le persone qui possono essere intese anche come parti di noi, zone oscure che ci impediscono di intraprendere la giusta strada, la strada verso l’integrazione della tua psiche (8), viaggio che dobbiamo fare tutti qui, su questa Terra.... Prima non abbiamo indagato per bene quel 39 venuto fuori 2 volte, ora con questo lancio l'I Ching te lo rimette sotto il naso di nuovo......furbo, lui! :-D (infatti prima non mi sono soffermata sulla sentenza e sull'immagine di questo esagramma)
Cosa dicono sentenza e immagine del 39? "Il nobile si volge verso la propria persona e forma il suo carattere" " Propizio è il Sud-Ovest (la ritirata) non propizio è il nord-est (l'azione) Propizio è vedere il grande uomo (cercare ciò che davvero vuole la tua anima). La perseveranza è salutare” (tutto ciò porterà salute a te e nelle tue relazioni) Ritirarsi in se stessi potrebbe significare anche non rivolgere le proprie attenzioni a ciò che è esteriore ma alla nostra interiorità. E' il momento di preoccuparsi e prendersi cura (altro rimando al 2) di noi stessi, delle nostre vere esigenze, fermandoci, smettendola di correre dietro ad attività vuote, senza senso per noi stessi, e ispirate dagli "altri" ( un po' quello che dicevo prima a proposito del fervore). In questi lanci è come se l'I Ching ti volesse dire anche: non guardare fuori di te se ora ti trovi in difficoltà, guardati dentro prima di dare la colpa agli "altri" prenditi le tue respons-abilità, sei tu che hai scelto, sei tu l’artefice della tua vita. Wilhelm commenta: "Il nobile cerca gli errori in se stesso, e con questa introspezione l'impedimento esteriore diventa per lui uno stimolo per arricchirsi e formarsi interiormente" Wilhelm sottolinea poi l'importanza di essere circondati da aiutanti in questo processo di "scavo" dentro di sé, è molto importante "Per eliminare il pericolo, percorrere la via sicura verso il Sud Ovest-la regione della ritirata- dove si raggiunge il centro -di se stessi-ossia ci si vede circondati da aiutanti" E' molto importante questo periodo di crisi poichè porterà, se affrontato nella maniera più appropriata, e con l'aiuto di persone competenti, a una nuova fioritura del tuo essere, un nuovo capitolo della tua vita, una nuova consapevolezza di te stessa "Grande invero è l'effetto di un tempo di impedimento".
Per l'altro lancio ti scrivo più tardi
a dopo :)
Rispondi