Pagina 1 di 1
64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 03 ott 2013, 22:59
da Aenima
Per la prima volta chiedendo l evolversi di una situazione ho avuto questo responso molto particolare ... non avendolo ben compreso ho chiesto all' oracolo cosa volesse dirmi ..mi ha risposto 64/63.. come per dirmi ma é ovvio!

tuttavia per me poi così ovvio non é!..
avete esperienze particolari con tale responso che mi possano aiutare a capirlo?
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 08 ott 2013, 21:08
da Valter Vico
È un responso molto particolare.
63 è 64 sono l'unica coppia di esagrammi che sono contemporaneamente l'uno l'inverso, l'opposto, il nucleare ed il reciproco dell'altro.
Mi viene in mente una specie di flip-flop: sembra che non ci siano stati intermedi fra non attraversato ed attraversato. Mancano le vie di mezzo, le mezze misure, i possibili compromessi, che posso essere vissuti come un rimanere impantanati in mezzo al guado.
Se uno passa un confine e poi si gira indietro, trova di nuovo un confine da attraversare.
Sarebbe interessante capire se questo confine è una pura costruzione mentale o se effettivamente c'è in mezzo un grande fiume da attraversare.
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 08 ott 2013, 22:28
da Aenima
Ciao Valter,
grazie per la tua risposta..
per quanto riguarda i confini ..sì c'è proprio un fiume da attraversare, un fiume che consiste in un atteggiamento mentale ma anche in una crescita personale di una persona specifica sulla quale ho lanciato.. in pratica è come se avessi chiesto attraverserà la grande acqua?
secondo te?
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 09 ott 2013, 10:53
da Valter Vico
Mi vengono in mente i rituali antichi del periodo degli amori: donne e uomini stavano sulle rive opposte del fiume e le donne provocavano gli uomini a dare prova del loro coraggio buttandosi a nuoto per raggiungerle.
Comunque sai bene che chiedere sul comportamento di altri crea sempre dei problemi di interpretazione. Si potrebbe anche girare la questione: se tu stai di qua e lui di là, il fiume lo può attraversare lui, ma lo potresti fare anche tu.
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 09 ott 2013, 11:36
da Aenima
eh diciamo che l'attraversamento riguarda più la sua vita che la mia.. quindi non potrei attraversare il fiume in ogni caso.. potrei essere solo testimone dell'attraversamento..
ma quando dici che non ci sono grandini intermedi in questo passaggio intendi che si pongono due scelte nette..o attraversare o no senza mezze misure?
io molto blandamente avevo interpretato un passaggio non ancora compiuto che diviene compiuto..
ma per farlo come si passa da un estremo all'altro?
sono due esagrammi molto complicati per me..
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 09 ott 2013, 12:01
da Valter Vico
Direi che c'è un ostacolo reale da attraversare, rappresentato dal fiume. È chiaro che se uno sta da una parte e l'altro dall'altra, uno dei due deve attraversare e non ci si può trovare in mezzo.
Qualche indicazione ulteriore sui due esagrammi la puoi trovare qui:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... 4-i-ching/
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 23 gen 2022, 20:17
da Francesca Romana
Ciao a tutti,
ho chiesto se da parte mi sia giusto dare a una certa persona il beneficio del dubbio; ho ricevuto come responso il 64, con prima e terza linea mobili, che muta poi nel 14, il possesso grande.
Vorrei chiedere, se non sono invadente, che riscontro avete avuto voi nel tempo rispetto a questo responso, e se potete per favore aiutarmi col mio.
Sì La prima e la terza linea del 64 in pratica mi dicono di no, giusto? Ma il possesso grande è un esagramma positivo. Che cosa ne pensate?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Re: 64.1.2.3.4.5.6-63 ..mmm e quindi ?
Inviato: 26 gen 2022, 18:45
da Rora
Ciao Francesca!
Mi chiedo se la persona sia la stessa dell'altra consulta...
Può darsi che la tua confusione derivi dal tipo di domanda che hai posto; se è come hai scritto, allora prevede una risposta chiusa del tipo sì/no (cosa che con l'Yi Jing non è mai molto consigliabile), inoltre personalmente la trovo un po' contorta. Quando ti domandi SE sia giusto dare a qualcuno il beneficio del dubbio, in pratica è un beneficio che gli hai già dato... no?
Ti chiederei, per comprendere il responso, di condividere la tua impressione al riguardo: per esempio, senti effettivamente di stare attraversando una "grande acqua" (cioè un momento/azione difficile, pericoloso od ignoto)? Se sì, in che modo il dubbio su questa persona ha a che fare con l'attraversamento?