Pagina 1 di 2

Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 11 feb 2013, 14:25
da Valter Vico
A questo punto torna d'attualità una mia vecchia domanda:
https://www.facebook.com/groups/noieilm ... 316783731/

Riporto qui quanto avevo scritto:
Ho chiesto: “chi sarà il prossimo Papa?”, ottenendo 17.2,4 – 60.

Mi incuriosisce il fatto che si presti ad una interpretazione millenaristica:
quello a seguire (17) sarà l'ultimo Papa (60, il limite).

Però la sentenza del 60 si può leggere anche:
“mi spiace, ma ci sono dei vincoli (su questo argomento) per cui l'oracolo non è possibile”.
Autocensura?

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 11 feb 2013, 15:18
da sennin185
[quote="Valter Vico"]A questo punto torna d'attualità una mia vecchia domanda:
https://www.facebook.com/groups/noieilm ... 316783731/

Riporto qui quanto avevo scritto:

[quote]Ho chiesto: “chi sarà il prossimo Papa?”, ottenendo 17.2,4 – 60.

Mi incuriosisce il fatto che si presti ad una interpretazione millenaristica:
quello a seguire (17) sarà l'ultimo Papa (60, il limite).

Però la sentenza del 60 si può leggere anche:
“mi spiace, ma ci sono dei vincoli (su questo argomento) per cui l'oracolo non è possibile”.
Autocensura?[/ se yi è un po' la voce della nostra coscienza sembra più una tua censura. Un tuo dirti: forse sto abusando da solo. Non perché lo sia davvero un abuso. Ma certamente abbiamo comunque un problema censorio anche in caso di posizione laica quando si tratta di papa e di chiesa cattolica. Potrebbe però anche significare altro questo 60: la auto limitazione potrebbe essere riferita non a te o al magistero pontificio ma proprio a questo papa. Che si è auto limitato da solo dimettendosi. Che ne pensi?

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 11 feb 2013, 17:00
da Vanessa Passoni
Valter Vico ha scritto:A questo punto torna d'attualità una mia vecchia domanda:
https://www.facebook.com/groups/noieilm ... 316783731/

Riporto qui quanto avevo scritto:
Ho chiesto: “chi sarà il prossimo Papa?”, ottenendo 17.2,4 – 60.

Mi incuriosisce il fatto che si presti ad una interpretazione millenaristica:
quello a seguire (17) sarà l'ultimo Papa (60, il limite).

Però la sentenza del 60 si può leggere anche:
“mi spiace, ma ci sono dei vincoli (su questo argomento) per cui l'oracolo non è possibile”.
Autocensura?

Non necessariamente Valter. In effetti nella seconda linea si prefigura una situazione in cui qualcuno segue qualcun altro, in questo caso la perdita dell'uomo forte per cui si potrebbe addirittura azzardare che chi seguirà non sarà all'altezza del compito, mentre nella quarta si parla di una persona che avrà successo ma che seguirà solo fino a un certo punto e, col senno di poi, appunto le dimissioni. Va da sè che il 60 conferma la delimitazione sia nel presente di allora che nel presente di adesso!
ciao! :)

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 11 feb 2013, 20:27
da Aulentissima
Non credo sia autocensura, Valter. Anzi mi pare descritto un seguire motivazioni inferiori per una conclusione anticipata (l'attuale Papa dimissionario), quindi un pervenire a un limite che può essere inteso o numerico (l'ultimo papa?) oppure di condotta (rifondazione morale?).
Il 59 che è il capovolto del 60 alimenta l'ipotesi di una svolta.

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 12 feb 2013, 21:38
da patro
nella seconda linea riconosco l'attuale papa dimissionario. ovviamente col senno di poi
sempre col senno di poi, sembra che colui che sarebbe dovuto seiguire a wojtyla ha avuto il tempo di crescere, divenendo così colui che possa e che già avrebbe dovuto occupare tale carica.

magari... nel prossimo periodo, verranno fuori rumori, voci sui prossimi candidati.
magari qualcuno dirà "che sarebbe dovuto salire al soglio pontificio anni fa"

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 13 feb 2013, 11:03
da Valter Vico
Ciao Patro, ben tornato.
Interessante la tua interpretazione.

Mi sembra ci siano segnali di grande divisione ed il ruolo ingombrante del futuro "emerito" pontefice
Il commento alla 2^ linea specifica chiaramente che "non si può stare con due contemporaneamente".
Il problema è "lasciare andare (staccarsi da) l'emerito pontefice (capo della casa)".

In quanto al futuro papa ragionerei su
系 legato
小 piccolo, yin
子 figlio, saggio, devoto

Potrebbe essere il "figlio" devoto di Ratzinger (tipo Alfano con Berlusconi, per intenderci).

Potrebbe essere un "legato" (pontificio/nunzio apostolico),
umile, rispettato, devoto ed in grado di unire le diverse fazioni (yin).
Forse Bergoglio, il contendente di Ratzinger all'elezione precedente (in linea con l'interpretazione di Patro).

Comunque sia, alla 4^ linea mi sembra che sia evidenziato il dilemma fra il seguire (il predecessore) e rimanerne prigioniero, che sarebbe infausto, ed il seguire invece la retta via. Il che sarà comunque il problema del successore.

Noto comunque che non si realizzano le linee più propizie del 17.
Non la 1^: non c'è un vero cambiamento a palazzo e non si esce dal palazzo per incontrare la gente.
Non la 3^: chi segue non riesce ad ottenere ciò che vuole.
Non la 5^: non c'è sincerità nel bene.
Non la 6^: prevalgono le logiche di cordata, si segue sempre qualcuno piuttosto che il principio morale.

Preghiamo che il futuro Papa sappia mantenersi saldo nella fede...

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 13 feb 2013, 11:19
da Valter Vico
Aggiungo, rispetto a "oracolo non possibile" a causa della "delimitazione", ed alla luce di 17.4, che tutto si gioca sulla capacità del successore di aderire al Tao (la Provvidenza) e di superare i suoi limiti. Il che non è escluso a priori in una posizione di grande potere:
"Ispirandosi ad essa, il signore istituisce numero e misura e discute la virtù e la retta condotta".
E che il predecessore "quando scende la notte, rincasi per ristorarsi e riposare".

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 13 feb 2013, 14:24
da patro
Ciao Walter, grazie.

mi son soffermato sulla simbologia estesa dei trigrammi, ma non ho saputo vederci granché
troppe qualità comuni si suppone a certi uomini. il trigramma acqua mi fa pensare però che, il prossimo papa sarà un provocatore.

mi attengo al metodo di adler, e così la sentenza sembra imperniata sul 17 viste le due linee mobili. il 60 di conseguenza è il mezzo attraverso cui il 17 si realizza. ci sarà il seguire, nel segno delle limitazioni, sinonimo di tradizioni e pensieri radicati.
vedo così la solita continuità in contrapposizione col segno dei tempi. un volontario frenare delle cose... del resto la chiesa ha 2000 anni, millenaria istituzione, nessun regno ha avuto questa longevità, (mi correggo, solo quello egizio lo è stato, ma fondato anch'esso sul potere temporale).
comunque sia, son solo 60anni che la chiesa è "costretta" a mettersi in discussione.

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 13 feb 2013, 17:50
da Aulentissima
Aulentissima ha scritto:Non credo sia autocensura, Valter. Anzi mi pare descritto un seguire motivazioni inferiori per una conclusione anticipata (l'attuale Papa dimissionario), quindi un pervenire a un limite che può essere inteso o numerico (l'ultimo papa?) oppure di condotta (rifondazione morale?).
Il 59 che è il capovolto del 60 alimenta l'ipotesi di una svolta.
Riprendo il mio commento precedente perché mi pare in linea con quello, a esso successivo, di Patro, argomentandola:

Nella IV linea del 17, il papa eletto precedentemente ( "Il seguire crea riuscita.") non aspetta la fine naturale del mandato ("Perseveranza reca sciagura") e ciò, (II linea del 17) per motivi di debolezza rispetto alla direzione da seguire (chi si attacca al ragazzino perde l'uomo forte). Del resto Benedetto XVI espresse la preoccupazione di non essere all'altezza del compito subito dopo essere stato eletto, e ciò rispecchia bene le due linee mutevoli del 17.

Il 60 è il passo successivo alle dimissioni, e perciò il nuovo Papa che può essere l'ultimo (limite) o egli stesso "limitante" ovvero ripropositore di norme e disciplina all'interno della Chiesa. Dico all'interno, e quindi riguardanti sia i fedeli che il clero.
E se si potrà temere che difetti l'apertura all'esterno laico (II del 60), pure all'interno ci sarà partecipe adesione a tali regole (IV del 60).
E il 59 in cui si capovolge il 60 fa supporre che l'effetto sarà un disseminare, uno scambiare, una rinnovata ecumenicità.

Re: Chi sarà il prossimo Papa? 17.2,4 – 60

Inviato: 14 feb 2013, 12:06
da Valter Vico
Vi passo una suggestione.
Leggo della nomina strategica del cardinale Sciacca
http://www.ilgiornale.it/news/interni/c ... 85738.html
e mi colpisce l'assonanza con i nomi dei due esagrammi
sui chia.
Chissà che non sia uno dei papabili...