dov'è finito il mio cappello?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da Vanessa Passoni »

Il 29 rappresenta il pericolo, anche quello in senso lato che è implicito in ogni situazione umana.
La seconda linea praticamente consiglia di non pretendere troppo e di essere molto cauta nell'esprimerti per non compromettere il vostro rapporto (siete comunque coinquiline quindi meglio evitare attriti inutili), mentre nella quarta linea è come se tu venissi esortata a chiedere direttamente e cortesemente dove sia il tuo cappello, di essere chiara nel dire dove l'avevi lasciato e di chiedere aiuto agli altri.

Il 45 rappresenta la raccolta di due personalità forti al 4° (il ministro) e al 5° (il sovrano) posto. Esse sono unite, non distaccate e insieme affrontano le difficoltà.
Facci sapere!
olivia
Messaggi: 77
Iscritto il: 25 ott 2012, 22:52

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da olivia »

grazie a tutti

se il cappello salta fuori vi faccio sapere!
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da fgalassi »

Ciao Olivia.

Colgo l'occasione per giocare con le proposte 'numerologiche' di Da Liu.

Gioco perchè non è una procedura che uso e quindi la mia interpretazione manca di 'pratica interpretativa'.

Considero entrambe i 'lanci' 25>13 e 29 > 45

Sembrano essere favorevoli, troverai il cappello a breve.

Nella prima sessione appare il luogo del ritrovamento. Si tratta di connessioni con il LEGNO,
parchi o giardini per esempio.

Naturalmente il legno non esclude i suoi 'derivati', carta, scatole etc.
Questo però potrebbe riportare l'attenzione ancora verso spazi aperti, mercati, viali, strade.

C'è un edificio alto.

Curioso se tu ci abitassi (una palazzina o un palazzo).

Perchè nella seconda sessione (29>45) si ribadisce come un'affermazione alla tua domanda, decretando la certezza del ritrovamento 'in casa'.

Si insiste sull'acqua-fiumi-laghetti e con loro l'aspetto di oscurità, di essere celato.

In un primo momento ho pensato al bagno o alla cucina, dimenticandomi del primo 'lancio' e dell'idea dell'esterno.

Poichè si richiama nuovamente il legno, nel senso di strumento di attraversamento, passaggio,
ci si riferisce anche a tavoli e locali come ristoranti o bar.

Ci sono locali nell'ipotetica palazzina in cui abiti?

Qualcuno potrebbe aver trovato il tuo cappello nei dintorni (o nei pressi di un giardino-parco etc) e
averlo lasciato in un locale pubblico (anche nelle vicinanze degli spazi aperti di cui sopra).

Mi piace leggere la risposta come: "il cappello si trova in casa (nel senso di stabile) ma negli eventuali locali sottostanti [ci sono magari anche giardinetti, cortili garages...? Anche questi, luoghi di passaggio..]

Correggi naturalmente la mia 'mappa' immaginaria.
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
olivia
Messaggi: 77
Iscritto il: 25 ott 2012, 22:52

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da olivia »

sarebbe davvero una bella sorpresa se trovassi il cappello a breve. mi manca tantissimo! e sono sempre più convinta di non averlo lasciato da nessuna parte, perché se fossi tornata a casa senza cappello me ne sarei accorta.. lo uso sempre!

comunque la novità è che sto sospettando del coinquilino, e non della coinquilina. e il motivo è che il coinquilino ha dei problemi con gli oggetti, nel senso che butta via cose che in realtà non dovrebbe buttare (come sedie, spazzole per gli abiti ancora sigillate, appendiabiti perfetti, per non parlare di scatole di cibo nuove e sigillate). Poi è sparito un piumino che usavamo per spolverare.
insomma non credo lui l'abbia preso per indossarlo (!) ma forse potrei averlo lasciato in cucina sulla panca di legno e lui che magari è cleptomane l'ha preso e messo nel suo armadio (di legno).

potrebbe essere?
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da fgalassi »

Ciao Olivia.

Intanto mi scuso, perché ho continuato a 'battere' la strada dell'esterno quando tu hai più volte ribadito di essere sicura di averlo riportato in casa.

Detto questo, la panca si ricollega ad un 'luogo di passaggio' in un locale, la cucina, 'dedicato' al cibo.
Come del resto l'idea che da uno spazio 'aperto' sia poi stato trasferito (celato) in un'armadio (il palazzo alto).

Potrebbe essere ancora più interessante se la camera del coinquilino fosse adiacente al bagno, per il rafforzamento della presenza di acqua.
Ma altrettanto potrebbe esserci dell'acqua (bottiglie) nel suo armadio...

Queste sono idee che parlano di possibilità.
Possibilità che vanno poi verificate.

Ci sono varie strade da percorrere, naturalmente.
Credo che utilizzare l'Yijing possa essere d'aiuto se cerchiamo di costruire strategie 'praticabili'.
Una proposta che ti faccio suona così:

"come posso fare (cosa devo fare) per ritornare in possesso del mio cappello?

Fammi sapere..
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da Aulentissima »

olivia ha scritto: Riuscite a farmi luce sul 29>45?

grazie!
E se il ladro (l'Abissale che è il trigramma ripetuto del 29) l'avesse buttato (il Sereno che è il trigramma superiore del 45 "significa il cascar giù") in cucina (il Ricettivo che è il trigramma inferiore del 45 "è la caldaia" o pentola)?
Per i significati riportati vedi Cap.III della discussione dei Segni.

Insomma: se fosse stato buttato come le lattine di cibo? Spero comunque di no.
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da fgalassi »

Non farebbe una piega anche nella mia 'narrazione' precedente...anzi:

il ritrovamento dato per certo potrebbe essere riferito alla terza persona, lo trova sulla panca (legno) poi lo getta in un contenitore [Da Liu, analisi dei trigrammi 25>13].

Questo contenitore si trova dapprima casa ma è poi portato in basso (là dove l'acqua tende ad andare) in luoghi frequentati da persone (i bidoni sono in genere per strada..)...[Da Liu, 29>45].

Grazie Aulentissima.
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: dov'è finito il mio cappello?

Messaggio da Aulentissima »

Prego, Fabio.
(Sempre sperando di sbagliarci)
Rispondi