Domanda fatidica!

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Clara
Messaggi: 97
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 13 dic 2012, 23:01

Domanda fatidica!

Messaggio da Clara »

Buonasera a tutti !
Vi scrivo perché ho finalmente posto la fatidica domanda della quale parlavo con Sennin :)
Premettendo che non riesco a capire quello che giri per la testa di questo ragazzo perché è ambiguo, ho chiesto

"È opportuno, considerando il sentimento che provo, che io aspetti questo ragazzo ?"

Il responso è stato 24.1.4 > 16

Ora....le linee possono essere interpretate come "ritorna in te stessa e ritorna da sola" ..come per dire che non è conveniente aspettarlo...

Ma io nella quarta linea leggo di una persona che per la circostanza è costretta a "tornare", a stare da sola, ma continua ad avere nel cuore il legame con un'altra persona, ed è bene mantenere questo legame ! E questo cambierebbe la risposta ! Nel senso che dovrei aspettarlo!

Secondo voi ho interpretato bene?! Aiutoooo ;)
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 669
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: Domanda fatidica!

Messaggio da Valter Vico »

La lettura che mi viene spontanea è: o si dà una mossa e torna presto (24.1), diciamo entro 7 giorni, oppure stia pure da solo (24.4).
Però i vostri rispettivi ruoli devono comunque essere espressi formalmente con dichiarazione ufficiale in pompa magna (16). In caso positivo con cena elegante, dichiarazione ufficiale, anello, ecc., in caso negativo definendo comunque con chiarezza i limiti dei propri territori (vassallaggi).

Nel passaggio dal 24 al 16 si scambiano i trigrammi componenti ed il movimento che prima era riposto ed interiore si palesa e diventa esteriore, chiaro e visibile, mentre la devozione che era passività verso l'esterno diviene devozione interiorizzata.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Clara
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2012, 23:01

Re: Domanda fatidica!

Messaggio da Clara »

Wow, grazie Valter! Non avevo colto il passaggio dal 24 al 16 come palesare ciò che prima era solo interiore...una domanda...dato che, per la situazione, non sono in condizione da potermi esporre, l'azione decisa è riferita a lui?! O a entrambi?
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 669
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: Domanda fatidica!

Messaggio da Valter Vico »

L'arte della strategia cinese consiglia di muovere battaglia solo quando si è sicuri di vincere.
È questo il caso?
Manifestare fervore in modo intempestivo "reca sciagura", piuttosto sarebbe meglio aspettare che "gli amici si schierassero spontaneamente intorno a te come i capelli attorno ad una fibbia".
"È opportuno, considerando il sentimento che provo, che io aspetti questo ragazzo ?"
Il responso è stato 24.1.4 > 16
Mi sembra che il responso evidenzi proprio il dilemma fra il palesare ed il coltivare interiormente questo sentimento.
Suppongo che questo impulso al movimento sia rappresentato nei due esagrammi dall'unica linea yang.
Nel 24 questo sentimento è ancora immaturo e deve rimanere protetto e riposto.
Nel 16 può uscire allo scoperto, ma devono essere maturate le condizioni per cui sia effettivamente e spontaneamente corrisposto. Apparentemente adesso queste condizioni non ci sono perchè la distanza è grande (24.1) e ci sono condizioni ambientali che impediscono una reale affinità e quindi la relazione (24.4).


Nei due esagrammi c'è uno scambio fra i trigrammi componenti: il Tuono, l'impulso al movimento, e la Terra, devozione. Il Tuono è anche il figlio primogenito e la Terra la madre.
Nel 24 si tratta di un neonato inerme (il sentimento) che la madre avvolge, protegge, nutre e fa crescere.
Nel 16 sono evidenziate le condizioni per cui il bambino può uscire fuori all'aperto. C'è molta teatralità, si suonano le trombe, sfilano le truppe e si distribuiscono onorificenze. Mi fa pensare a tutti i complimenti che si fanno ad un bambino quando fa dei progressi, ad esempio inizia a camminare sulle sue gambe. Il compito del genitore è di dargli fiducia, invogliarlo, rassicurarlo, ricompensarlo ed evitare che si faccia male.
Fuor di metafora: di nuovo si ribadisce che questo sentimento può essere manifestato solo se le condizioni sono tali per cui possa essere effettivamente accolto.

Se possa essere invece opportuno aspettare che si "riaprano le porte" lo puoi valutare solo tu.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Clara
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2012, 23:01

Re: Domanda fatidica!

Messaggio da Clara »

Grazie mille Valter per avermi spiegato così precisamente la tua lettura!! :)
Volevo inquadrare il responso nella situazione più ampia...l'ho scritto in un altro post e perciò scusatemi per la ripetizione! mesi fa, all'inizio proprio quando ci eravamo accorti dei nostri sentimenti (ma non stavamo insieme) avevo chiesto come si sarebbe evoluto il rapporto...l'ho chiesto perché c'erano già situazioni esterne che impedivano la relazione...la risposta è stata 53.2.4.5 > 50... E sono rimasta veramente sbalordita perché descriveva esattamente la.situazione...le prime due linee riguardo al fatto che ci eravamo appena parlati di quello che sentivamo e, riferito a me, al fatto che mi dovevo accontentare perché non era possibile la relazione...mi sono lungamente interrogata sulla 5°linea ma dopo qualche mese ho capito...in pratica ci siamo allontanati per un litigio sempre dovuto a cause esterne...ma la fine della quinta linea sembra buona...come se alla fine l'unione non possa essere impedita...secondo te alla luce di quel lancio, la risposta del 24>16 può essere positiva?
Grazie ancora!!!
Rispondi