Pagina 1 di 1

36-24

Inviato: 01 dic 2012, 20:28
da Angelica de Bianchi
Buonasera ragazzi, vi sottopongo questo dubbio.
Sulla scia di riflessioni nate anche dai confronti avuti qui con voi, mi sono domandata se ultimamente non stessi facendo troppi lanci un pò alla ricerca della risposta sperata.. pur sapendo e perfettamente consapevole di cosa potesse darmi IChing e con un atteggiamento di estremo rispetto nei suoi confronti.
Così mi sono limitata a domandare "Troppe domande a Iching su me e X (sulla nostra situazione?)?".
Il responso è stato 36 con terza linea mutante ed esagramma derivato. Beh sono andata un pò in confusione perchè non mi è chiaro a questo punto se si riferisce alla mia situazione con X..anche se in realtà la mia domanda era ricolta a sapere se fossi stata poco opportuna lanciando troppo spesso le monetine.
La terza linea del 36 dice "durante una caccia viene catturato un grande capo" e viene ancora detto propizio oracolo nelle difficoltà. Mi sembra che tutto parli di una situazione che è ancora immersa nell'oscurità ma che potrebbe aprirsi e far pensare ad un ritorno. Ma il ritorno di chi? A cosa si riferisce IChing, a me o al nostro rapporto?
Aspetto che qualcuno mi dia un parere e una mano a capire meglio.. grazie di cuore :)

Re: 36-24

Inviato: 02 dic 2012, 00:34
da Vanessa Passoni
Ciao Angelica, credo che Yi abbia proprio risposto alla tua domanda: faccio troppe domande su me e X?

La terza linea suggerisce l'idea che tu abbia individuato "un grande capo", una situazione cioè che invece di risolversi si sta complicando sempre più. Questo stato di cose è dato da una tua ansia interiore (il 36) che il libro da solo non può placare se non ci metti buona volontà. Per Yi le situazioni fra esseri umani si risolvono per gradi e per gradi, se si accolgono i mutamenti con la giusta predisposizione d'animo, si possono compiere le azioni che porteranno la situazione al mutamento migliore per tutti. Ma se ostinatamente ci si perde in idee e supposizioni ecco che la razionalità assume il controllo mentre l'intuizione spontanea scompare e tutto si ottenebra fra ansie e paure per supposizioni create dalle stesse. Perdendosi inoltre la vita attuale che è l'unica che abbiamo.

Un sano 24, un rientrare in sè stessi riprendendo il controllo delle proprie emozioni, è il mutamento che fa per te! ciao!

Re: 36-24

Inviato: 02 dic 2012, 14:39
da Angelica de Bianchi
Grazie Vanessa per la tua riflessione,
riappropriarsi della propria interiorità e della propria capacità di introspezione.. Mi sembra che ritorni qui anche l'idea del "centro vuoto" dell'esagramma 14 dei miei precedenti lanci, non agire pur riuscendo a realizzare quanto c'è in potenza.
Si tratta solo di lasciar maturare i tempi e le situazioni osservando ciò che accade, perchè tutto arriverà al momento giusto. L'esagramma 24 nella sua sentenza cita "Al settimo giorno viene il ritorno".. il 7° giorno credo si riferisca al fatto che mi viene rischiesto un cambiamento radicale, un rinnovamento ed una crescita interiore, emotiva e personale, con la promessa però della riuscita. Ditemi se sbaglio nel mio pensiero..
Grazie a tutti
Angelica

Re: 36-24

Inviato: 03 dic 2012, 00:33
da Vanessa Passoni
Sì, nel 24 il settimo giorno rappresenta la fine di un ciclo (relativamente breve) molto proficuo. Approfittane! :)

Re: 36-24

Inviato: 04 dic 2012, 15:13
da Valter Vico
Il 7° giorno è anche il ripetere costante ogni settimana (24) la stessa domanda che porta ad offuscare la chiarezza di giudizio (36).
Leggerei così 36.3:
"L'uccellino ferito (Angelica) cerca chiarezza (sud) nella sua battuta di caccia ad un grande capo (X), ma non è possibile un responso rapido (su questa questione."
In effetti si avvicina il solstizio d'inverno, questo non è il momento della caccia, ma quello per "chiudere i valichi" e ritornare su se stessi per rigenerarsi (24.gi) e ristabilire la propria luce interiore (36.gi).

Riporto un brano dall'ode 197.5 che mi sembra esprima bene il responso:
"A pheasant calls at dawn
Still seeking its mate..."

Re: 36-24

Inviato: 04 dic 2012, 19:55
da Angelica de Bianchi
Beh che dire se non grazie.. la tua interpretazione Valter me la sento calzante perfettamente. Mi sono resa conto che alla fine avere sotto gli occhi tanti esagrammi e troppi responsi non faceva altro che aumentare la confusione e la tensione interna per questa situazione quando poi, le stesse risposte erano già contenute nei lanci precedenti.
Così oggi, ho fatto un lancio un pò diverso e forse vi sembrerà anche sciocco ma, mi sono sentita di scusarmi con Yi per la mia apparente mancanza di fiducia nei suoi confronti, dovuta invece non ad una mancanza di rispetto, ma solo ad un'eccessiva preoccupazione e tensione per questo rapporto a cui tengo molto. Il responso di Yi è stato 53.5 ed esagramma derivato 52... che cosa ne pensate? Il responso mi sembra perfettamente coerente con quello precedente. Il 52, monte su monte indica la capacità del soggetto (in questo caso io) di arrestarsi quando è il caso di arrestarsi e di agire quando è il tempo di agire. Solo quando si sarà trovata la serenità interiore ci si potrà rivolgere liberi verso l'esterno..
Allo stesso modo l'esagramma 53 alla 5°linea sembra ripetermi che la situazione richiede uno sviluppo lento e graduale, e che non si può e non si deve assolutamente affrettarne i tempi. C'è però un riferimento temporale che non mi è chiaro "la moglie per tre anni non rimane incinta..."; un periodo di 3 anni a cosa fa riferimento?
Questa è un pò una prima lettura da inesperta che ne ho fatta io, attendo aiuti se ne avete voglia.
Grazie Angelica