linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi positivi

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
reginella
Messaggi: 11
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi positivi

Messaggio da reginella »

Ciao a tutti :)
Stasera ho interrogato l'i-ching su una situazione sentimentale che si trascina da tempo.
In queste settimane, per la verità, non c'è alcun contatto tra me e questa persona a cui tengo, pur con molte perplessità.
In questo periodo ho interrogato diverse volte l'i-ching, ottenendo risposte che indicavano una situazione negativa tendente ad evolvere positivamente.
(ad esempio, l'ottenebrazione della luce che muta in 31, preponderanza del piccolo che muta in raccolta ecc.)
Stasera ho ottenuto la preponderanza del piccolo (62) con linee mutanti 1 e 6, che diventa il fuoco.
Sembrerebbe una evoluzione favorevole, tuttavia il significato delle linee sembra essere pesantemente negativo.
Come si spiega questa contraddizione apparente?
Devo "dar retta" alle linee o all'esagramma di prospettiva?
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da Rydo »

Ciao Reginella!!!

Prima di tutto il più esperti ti diranno che nn ha senso ragionare in termini di esagrammi positivi o negativi...il Libro ti dà un consiglio o ti tratteggia una situazione, e, nel farlo, ti suggerisce cosa è giusto, sano, necessario per te in quel momento...se è giusto che tu rompa cn una persona, di sicuro tu soffrirai, ma questo nn inficia la necessità, per migliorare te stessa, la tua vita, e per proseguire su binari più giusti per te, che tu nn prosegua nell'incaponirti.

Inoltre, ogni esagramma ha in se sfumature ampie e apparentemente contraddittorie di significato, pertanto un esagramma che magari a te sembra estremamente positivo, nn è detto che nn assuma invece connotazioni che, generalizzando, possiamo definire "negative".

il 31, ad esempio: è tradotto Il Fuoco, ma anche l'Aderente. Assume significati "positivi" di intelligenza, chiarezza, luminosità, intensità e qnd passione, ma anche significati "negativi" di aggrappamento e qnd dipendenza e condizionamenti.

E' un segno doppio, qnd nn favorevole ai rapporti di coppia. Può rappresentare la separazione. E' considerato l'esagramma del lutto.

Come vedi, è necessario leggere nell'esagramma, x capire.

Adesso, lascio a te una necessariamente personale traduzione dl tuo lancio.

Un bacio Rydo
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da Rydo »

nel testo ho scritto esagramma 31...invece naturalmente mi riferisco all'esagramma 30. scusa per la confusione
reginella
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da reginella »

Per la verità non avevo mai pensato al 30 come ad un esagramma che indicasse separazioni, ma rileggendo meglio, potrebbe essere. E razionalmente parlando, l'I-Ching avrebbe pienamente ragione ;)
Mi piacerebbe sentire anche qualche altra interpretazione di questo lancio :)
reginella
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da reginella »

Aggiungo un'altra domanda sul 30: se vi uscisse come esagramma unico ad una domanda su un rapporto sentimentale, come lo leggereste?
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da Valter Vico »

Proprio così mi uscì, unico, e parlava appunto di una separazione.
Pare che l'ideogramma rappresenti un uccellino che si posa sul posteriore di uno yak, quindi l'immagine di qualcosa di leggero che si attacca transitoriamente a qualcosa di pesante per poter prendere la spinta ed alzarsi in volo.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
reginella
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da reginella »

Grazie Valter!
Comunque il caso di linea mutante negativa che porta ad esagrammi di senso "generalmente" positivo mi si è presentato anche altre volte.
Ad esempio: la durata 1.6 che muta in il possesso grande.
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: linee mutanti "negative" che conducono ad esagrammi posi

Messaggio da wrzy »

ciao a tutti, credo che il mutamento di un esagramma non dovrebbe essere (quasi mai) interpretato come evoluzione della situazione in corso, ma come suggerimento di approccio. Il 30 rappresenta il sole, in piena luce si può distinguere il buono dal meno buono. "il nobile illumina le quattro regioni del mondo" ma non è sufficiente, le righe yang hanno la prerogativa della luminosità, quelle yin sono oscure: qui ce ne sono due, nei posti centrali, cioè interni ai trigrammi, quindi la chiarezza dovrebbe essere fatta anche internamente. Entrambe le linee hanno sopra e sotto linee forti e sono signori governanti del segno, il che implica l'accettazione della dipendenza (nei segni doppi non può esserci correlazione tra le linee, come è ovvio). "La cura della vacca porta fortuna" è riferito sempre alle linee yin, la vacca è un animale simbolo del femminile, mi pare voglia dire che non bisogna prendere nessuna misura drastica, anche quando il nove sopra consiglia di punire i ribelli, specifica che vanno puniti solo i capi, non bisogna fare una strage. L'uccellino evocato da Valter credo sia riferibile al 62 (le ali sono le 4 linee yin). Sarà vero che gli esagrammi sono "neutri", ma questo mi pare particolarmente disgraziato. Le linee mobili segnalano tutte difficoltà, il 6 al primo posto viene addirittura accreditato di disastro non emendabile (secondo Legge: nothing can be done to avoid this issue). La linea è debole su posto forte ed è correlata col nove al quarto posto, in un trigramma di movimento. In questo caso l'uccellino si illude di essere pronto a prendere il volo, sembrano essercene le condizioni, è qui che il 30 comincia ad essere utile, come approccio. Se tuttavia proprio si volesse volare (cfr 6 sopra), ci si dimostrerebbe arroganti, con conseguente sfortuna. Il volo credo vada interpretato come sinonimo di pensiero...
Rispondi