Situazione difficile sul lavoro 54-3>34

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
reginella
Messaggi: 11
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

Situazione difficile sul lavoro 54-3>34

Messaggio da reginella »

Ciao a tutti,
sto vivendo una situazione difficile sul lavoro. Una persona ignobile dotata di potere sta cercando di mettermi in difficoltà, di marginalizzarmi. Questa persona, un uomo peraltro molto più anziano di me, mi ha fatto più volte delle avances che io ho ignorato e chiaramente temo questo c'entri con il suo tentativo di ostacolarmi, fino a spingermi ad uscire dall'azienda. Cosa che almeno per ora non voglio e non posso fare.
A breve dovrebbe esserci un "chiarimento", diciamo una riunione che coinvolgerà anche altre persone.
Ho chiesto all'i-ching come affrontare al meglio questa situazione.
Risposta 54 - la ragazza che va in sposa - che muta in 34, la potenza del grande.
Mi aiutate ad interpretare? Si tratta di gestire una situazione "ottusa" appellandosi a giustizia, calcando sentieri che corrispondono all'ordine?
Grazie mille, è importante.
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: Situazione difficile sul lavoro 54-3>34

Messaggio da Antar Laxmi »

Ciao Reginella....il 54 a grandi linee denota una situazione sfavorevole in cui ci troviamo e in cui poco possiamo fare perchè non abbiamo potere (siamo in posizione subordinata), da qui l'affermazione, come tradotta da Wilhelm, che "imprese recano sciagura" e "nulla e propizio". Ma non lasciarti impaurire da queste affermazioni in quanto hai il 34 che è di buon auspicio, secondo me, ma bisogna seguirne le indicazioni. Questo 54 richiama l'usanza che c'era in Cina di avere, per il pater familias, oltre alla moglie ufficiale (non sempre scelta per affinità personale, ma più per questioni di prestigio sociale) anche una ragazza che fungesse da concubina per lui e da amica per la moglie. Questa figura secondaria ha comunque una posizione subordinata all'interno del nucleo familiare classico.
La terza linea mobile del 54 rappresenta questa concubina che è costretta ad assumere un ruolo umiliante (da schiava) all'interno della famiglia. Così traduce, grosso modo Wilhelm).Tutto questo mi richiama la situazione di mobbing che hai descritto, che tralaltro implica anche delle avances sessuali oltre che dei demansionamenti, a quanto ho capito. Insomma, una situazione umiliante a tutti gli effetti.
Controllo questa linea anche nell'edizione di Eranos e mi saltano fuori altri spunti di riflessione: "Convertire in donna la ragazza usa la crescita dei capelli. NOn ancora appropriato davvero" "Convertire in donna la ragazza" è l'immagine del 54, appunto "la ragazza che va in sposa". "Usare La crescita dei capelli" equivale all'essere pazienti, aspettare, agire con lentezza. Ma questo aspettare non è adatto alla situazione (non ancora appropriato davvero).
Il 34, "la potenza del grande" indica una grande forza, una grande volontà, un'opportunità per liberarti dagli ostacoli o da una situazione di restrizione. E' importante però agire correttamente e non essere troppo impulsivi per non rischiare di restare impigliati in una situazione che poi si rivelerà senza via d'uscita. Attenzione, quindi (anche perchè, credo, tu abbia a che fare con il classico "squalo"). Il 34 consiglia di agire con energia solo nel momento in cui è il caso di farlo, e si ha uno scopo preciso, altrimenti meglio restare fermi. L'occasione per liberarsi (34) c'è e va sfruttata. Inoltre il nucleare del 34 è il 43 (l'essere determinati, coraggiosi, decidere) " con risolutezza bisogna rendere la cosa alla corte del re. Secondo verità si deve proclamarla. Pericolo! Bisogna informare la propria città. Non è propizio impugnare le armi. E' favorevole avere uno scopo preciso" traduce Wilhelm.
Ora non so cosa tu possa rischiare esponendo nel meeting la tua situazione. NOn so se le persone che ti ascolteranno sono imparziali o meno, se sono soggette al potere di questo personaggio senza scrupoli oppure ne sono fuori, considerando che difficilmente avrai colleghi alleati con te in una situazione di mobbing. Ad ogni modo il tutto suggerisce cautela e non impulsività o provvedimenti "di forza" in quanto ti trovi in una posizione subordinata e di forte svantaggio (54). Se stai pensando di esporre denuncia, in quanto si tratta comunque di un reato grave, consiglio di raccogliere più prove possibili e se riesci anche testimonianze. Essere determinati, sì, ma con scaltrezza, piedi per terra e forza di volontà. In bocca al lupo, visto che oggi è anche il primo maggio...!
reginella
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

Re: Situazione difficile sul lavoro 54-3>34

Messaggio da reginella »

hai visto che bel primo maggio? :-(
Antar intanto grazie per la tua articolata risposta, sei stato molto carino.
Certo che sono in presenza di uno squalo, uno che ha fatto carriera a forza di lecchinaggi ed espedienti vari.
Persona di scarsissimo valore umano, escludendo una energia che essenzialmente gli deriva dalla sua avidità.
Nella riunione ci saranno atri due, teoricamente suoi pari ma in realtà meno influenti.
Uno mi è favorevole, ha simpatia e stima per me, l'altro è neutro (sostanzialmente, se ne frega, ma da buon ignavo dovendo scegliere propenderebbe per il potere).
Una cosa non mi è chiara della tua interpretazione, la questione dei capelli.
La lentezza, la prudenza, sono buone o no?
Io finora ho scelto di barcamenarmi, di stare nel mio angolino per conservare il mio lavoro, francamente anche di impegnarmi meno (visto che le mie iniziative sono puntualmente ignorate e non sono certo incentivata all'impegno)...quello che mi si suggerisce è una sterzata pur nei tempi e nei modi appropriati?
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Situazione difficile sul lavoro 54-3>34

Messaggio da fgalassi »

La ricerca del potere in questo caso sembra una ricerca della partecipazione.

Una ricerca che trova molti ostacoli.

L'esagramma fin nella sua struttura presenta una difficoltà palese, che alcuni autori traducono come difficoltà nella interazione di due forze in gioco: anziano / giovane, potere / debolezza, imposizione / dipendenza, ed alla fine cielo e terra.

Sopra, il trigramma Zhen, che nella serie dei trigrammi Yang è il più anziano, sotto, Dui, che dei trigrammi Yin è il più giovane.



L'Yijing non chiama in causa le nostre situazioni particolari. Cerca invece tra modelli e modalità circolari di reazioni agli eventi ed alla realtà.

La relazione con questo personaggio in che misura può rappresentare la relazione con questa azienda dalla quale "non posso, non voglio" uscire?
In quale misura, se mi è permesso, può rappresentare l'approccio alla realtà, privata e lavorativa, emotiva e relazionale?

Non puoi? Non vuoi?

Anche la giovane sposa, 歸妹 guī mèi, probabilmente non vuole.
Si trova evidentemente in una condizione molto severa, in cui la percezione di non avere alcun controllo sulle circostanze esterne è prossima all'oggettività.

Eppure c'è, o sembra esserci, un margine di movimento.
E' una piccola crepa in un contesto che comunque, come detto anche da Antar Laxmi, rende difficile o meglio sconsiglia qualsiasi azione 'forte', rivolta all'esterno.

歸 guī, metafora dell'unione potrebbe esserlo della 'riunione' (di lavoro).
Questo carattere possiede anche il significato di 'fare ritorno al posto a cui uno appartiene'.
Sembra insistere, in questo contesto, attraverso la 4a linea fino all'esagramma n.34, su una posizione di maggiore consapevolezza (e quindi accoglienza, accettazione) non solo della propria 'posizione' in azienda, ma anche della propria natura.

Un'autore, commentando la 4a linea propone la curiosa espressione "a waiting approach to marriage", una sorta di tattica del riposizionamento, attraverso l'attesa e l'apertura. Allo specchio della 4a linea del 34, la proposta è quella di usare il più possibile la propria arte della flessibilità e dell'occultamento.
Cosa che sembri già aver esperito.

Ma, e qui è la sfida, non deve essere organizzata 'contro' qualcuno o qualcosa.
Questa via dell'attesa è immaginata a proprio ed unico favore, a protezione della propria natura, che necessita ancora dell'arrivo di tempi migliori per fiorire.

Ecco la forte perseveranza del 34. E' interna. Se la osservo dalla sentenza del 54: agire (all'esterno, su Zhen) reca sfortuna.

Tutto ciò naturalmente, è solo frutto di mie fantasie sulla tua manciata di parole.
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
reginella
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2014, 23:54

Re: Situazione difficile sul lavoro 54-3>34

Messaggio da reginella »

Grazie Fabio di questa tua interpretazione, che mi sembra si attagli perfettamente alla mia situazione.
Per risponderti: purtroppo il mio rapporto con questa persona coincide in larga parte con il mio rapporto con l'azienda.
Non solo perché costui ha un ruolo importante, ma anche perché, con la sua arroganza, tende a sopraffare anche i suoi pari (persone che in teoria avrebbero lo stesso potere ma in pratica ne esercitano meno, per forza di cose).
Sull'andarmene. Non posso e non voglio. Non posso perché non ho un'altra opportunità in mano e trovarla è quasi impossibile nelle condizioni attuali del mercato del lavoro. Non voglio perché, invece, voglio andarmene quando e come decido io, e non certo fuggire per causa sua. Non me ne vado fuggendo. Io questo lavoro me lo sono sudato e guadagnato, non mi si metterà in fuga.
Grazie per il prezioso cenno alla natura.
Quel che più è minacciato in questo momento in cui mi sento aggredita, è proprio la mia natura di persona onesta e creativa. E devo cercare di proteggerla, nella speranza che questi tempi migliori arrivino.
Che dire, a volte mi sembra che l'i-ching sia così potente da avere paura di consultarlo :) infatti ho esitato molto a consultarlo su questa faccenda che è molto, molto importante per me.
Rispondi