"riuscita"
Inviato: 21 ago 2015, 18:44
Salve! Spero di inserire nella sezione giusta. Ormai è molto tempo che uso e studio i ching ma mi ero praticamente sempre affidato alla versione di Whilelm, a dire il vero trovandomi molto bene anche in senso divinatorio... Piacendomi anche la versione gratuita online di Ferrero mi sono deciso a leggere la parte introduttiva, più per curiosità che per motivi ben precisi... Sono rimasto stupito da due particolari, prima di tutto il sapere che il termine perseveranza cui io davo davvero una grande importanza e che trovavo significativo è errato e andrebbe tradotto con "oracolo", dunque non propizia perseveranza ma propizio oracolo... La cosa mi suscita una certa confusione, in alcuni casi si dice "nel lungo tempo propizio oracolo" e qui siamo vicini al significato di perseveranza come "azione nel tempo", ma quando va semplicemente tradotto come "propizio oracolo" mi sembra di vedere una differenza significativa...
Secondo punto da cui ho dato il titolo al post, il termine riuscita, riporto quanto scritto:
Ad ogni modo davvero il termine riuscita non da infondo un significato propizio? Esempio pratico, il 10 PROCEDERE, la sentenza recita:
Sentenza:
Il Procedere.
Procedere sulla coda della
tigre; essa non morde.
Riuscita.
Io l'ho sempre preso infondo quasi letteralmente, situazione difficile ma proseguendo con "dolcezza" e in modo non invasivo arriverà il successo o la riuscita... Ma qui non abbiamo un "propizio oracolo", salute, sfortuna ecc. Come interpretarlo? Voi il procedere non lo vedete infondo come un responso positivo? Grazie a tutti quelli che contribuiranno a chiarirmi le idee sulle due questioni!
Secondo punto da cui ho dato il titolo al post, il termine riuscita, riporto quanto scritto:
(mi scuso ma non sono riuscito a "centrare il testo")Al di là di questi specifici problemi filologici, sui qu
ali non è questa la sede per addentrarci, rimane il fatto -
sul quale tutti gli studiosi oggi concordano - che la scuol
a confuciana e le altre scuole filosofiche le quali,
secoli dopo, aggiunsero i commenti alle sentenze originali,
intesero sicuramente i quattro termini nel modo in
cui li abbiamo tradotti, ovvero: "
Suprema riuscita. Propizio oracolo
" (la traduzione di Wilhelm del termine
zhen
con "
perseveranza
" è oggi unanimemente considerata errata
) anche se nulla ci garantisce che questo
fosse il loro vero significato al tempo in cui le sentenz
e furono scritte. Lo stesso Richard Rutt, che ritiene che
il termine
heng
non significhi "
riuscita
" ma "
offerta
" o "
sacrificio
", traduce poi giustamente lo stesso termine
con "
riuscita
" quando riporta i commenti della scuola confuc
iana. E' per questo motivo che, nella nostra
traduzione, abbiamo mantenuto questi significati oggi
comunemente accettati: sarebbe stato sicuramente
fonte di confusione per il lettore
trovare nella sentenza il termine "
offerta
", che, nel commento di poche righe
sotto, si trasforma nel termine "
riuscita
".
Tutta questa spiegazione era
necessaria per avvertire il lettore di non
dare un peso divinatorio significativo ai
termini "
Suprema riuscita. Propizio oracolo
"
quando accade di incontrarli tutti
insieme o isolatamente nelle
sentenze, in particolare al termine "
riuscita
"
. La positività o negatività dell'or
acolo è indicata dai termini che
abbiamo prima indicato come
pronostico
(punto c): "fausto", "disastroso", ecc. La presenza del termine
"
riuscita
", di cui non conosciamo ancora il vero significat
o, non determina mai di per sé un responso positivo
o negativo.
Ad ogni modo davvero il termine riuscita non da infondo un significato propizio? Esempio pratico, il 10 PROCEDERE, la sentenza recita:
Sentenza:
Il Procedere.
Procedere sulla coda della
tigre; essa non morde.
Riuscita.
Io l'ho sempre preso infondo quasi letteralmente, situazione difficile ma proseguendo con "dolcezza" e in modo non invasivo arriverà il successo o la riuscita... Ma qui non abbiamo un "propizio oracolo", salute, sfortuna ecc. Come interpretarlo? Voi il procedere non lo vedete infondo come un responso positivo? Grazie a tutti quelli che contribuiranno a chiarirmi le idee sulle due questioni!
