Vorrei farti una domanda ,,,,, se il consulto dei Ching implica forze spiritica, ovvero se interrogando i Ching vengono evocati spiriti.
L'I Ching e gli spiriti
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
L'I Ching e gli spiriti
Vi passo questa domanda che mi è stata posta da un lettore del mio blog:
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: L'I Ching e gli spiriti
uahahahah questa è bella!
attenzione ai fantasmi!!!
bu!
a parte gli scherzi, cosa c'entra l'i ching con le sedute spiritiche???
è un metodo di indagine su se stessi e sulla realtà di cui facciamo parte: è un metodo molto ma molto razionale e intuitivo e non ha niente a che vedere con "spiriti" fatine fantasmini folletti o altre proiezioni del proprio cervello.
Assicuratevi di essere abbastanza sani di mente prima di usarlo. Di avere i piedi ben poggiati sul pavimento (grounding), stare ben radicati nella realtà interiore ed esteriore. I fantasmi non esistono: quelli si trovano solo nella nostra testa.
Piuttosto bisognerebbe studiare il cinese antico, un po' come fanno alcuni fortunati ed esperti utenti di questo forum, da quanto ho capito: allora sì che non si ha bisogno di traduzioni e l'interpretazione diventa molto più aderente all'essenza del testo (esegesi), e così è più facile penetrare nel vero significato di ciascun esagramma, senza cadere in possibili fraintendimenti o proiezioni.
Ecco la mia risposta.
Scusate, ma non ce l'ho fatta a non ridere.


attenzione ai fantasmi!!!
bu!

a parte gli scherzi, cosa c'entra l'i ching con le sedute spiritiche???
è un metodo di indagine su se stessi e sulla realtà di cui facciamo parte: è un metodo molto ma molto razionale e intuitivo e non ha niente a che vedere con "spiriti" fatine fantasmini folletti o altre proiezioni del proprio cervello.
Assicuratevi di essere abbastanza sani di mente prima di usarlo. Di avere i piedi ben poggiati sul pavimento (grounding), stare ben radicati nella realtà interiore ed esteriore. I fantasmi non esistono: quelli si trovano solo nella nostra testa.
Piuttosto bisognerebbe studiare il cinese antico, un po' come fanno alcuni fortunati ed esperti utenti di questo forum, da quanto ho capito: allora sì che non si ha bisogno di traduzioni e l'interpretazione diventa molto più aderente all'essenza del testo (esegesi), e così è più facile penetrare nel vero significato di ciascun esagramma, senza cadere in possibili fraintendimenti o proiezioni.
Ecco la mia risposta.
Scusate, ma non ce l'ho fatta a non ridere.

