Antar Laxmi ha scritto:Straycat, secondo me qui il libro ti sta dicendo qualcosa riguardo alle circostanze che ti costringono o meno a acquistare il letto. Il 27 parla del nutrimento, e come si è già detto in questo forum, rappresenta una bocca aperta nell'atto di ricevere e donare nutrimento. Per nutrimento si intende qui non solo quello fisico, il cibo per intenderci, ma tutto ciò di cui idealmente possiamo nutrirci (pensieri, parole...). La sentenza ammonisce a stare attenti a ciò che entra ed esce dalla bocca, nostra e degli altri: di cosa si nutrono gli altri e di cosa ci nutriamo noi. Nel momento in cui capiamo cosa nutre i nostri atti e le nostre scelte ( e quelle degli altri) possiamo capire meglio noi stessi e chi ci sta attorno. Il 27 poi consiglia di essere equilibrati nella nostra ricerca/elargizione di nutrimento.
Ora bisogna collegare tutto questo alla tua domanda, ma per farlo è necessario conoscere i fatti.
Poi per avere risposte più chiare prova a fare domande tipo "questo O quello" con 2 alternative.
P.S. l'i ching porta sempre "da tutt'altra parte"...soprattutto quando non vogliamo /riusciamo ad ascoltare quello che ha da dire (magari qualche verità scomoda...). Ne so qualcosa pure io, mannaggia!

Un saluto
I fatti sono che ai primi di agosto mi si è dissaldato un pezzo di ferro dal pronto-letto ossia proprio la rete a doghe e quindi il materasso ha una buca
Poi io mi sarei rotta di dormire sui divani e pronto-letto e vorrei dormire su un materasso umano che sia alto che so dai 20 cm in poi invece dei soliti 8 cm degli ultimi 25 anni
Ed ancora dormo malissimo la mattina quando mi alzo dal letto sembra che non sono andata a dormire, insomma tutta una serie di cose mi si sono poste davanti
1 acquistare un pronto-letto per tamponare la situazione;
2 acquistare un letto vero con contenitore e materasso;
3 acquistare una rete a doghe di legno di faggio e materasso;
4 e ultimo punto acquistare un letto a scomparsa
Allora premetto che la mia è una mini-casa composta da 1 camera che io ho denominato “Sala Hobbyes” in quanto ci dormo, ci gioco con la playstation, Marco ci suona gli strumenti musicali e insomma è la stanza + vissuta di tutta la casa e di conseguenza non ci posso piazzare un letto fisso in quanto quando devo pulire il condizionatore o le finestre come faccio a farci passare la scala se il letto non si muove?
Quindi il punto 2 e 3 non sono da prendere in considerazione
Il punto 1 risolverei tamponando la situazione e potrei pagare in contanti in quanto costa poco meno di 300 euro, unico neo che ce l’ha solo un negozio di arredamenti sulla via del mare dove Marco inventa mille scuse x non accompagnarmi
Rimane il punto 4 che si un “letto a scomparsa” sarebbe l’ideale in quanto una volta chiuso avrei + spazio solo che dalle mie ricerche costano parecchio, solo il letto senza materasso comprensivo di struttura viene intorno ai 1500 euro se poi ci aggiungiamo un modulo x i libri costa di +, del resto se scelgo questa soluzione le mensole con i libri devo toglierle e i libri dove li metto?
Quindi sono preoccupata in quanto ho bisogno di dormire bene ma non so che fare e nel frattempo continuo a dormire su rete rotta e materasso da rottamare e mi muoio di sonno..
Ed ancora credo che dovrò chiedere un finanziamento e il mio problema si allarga in quanto avevo deciso di chiederlo x curare i denti ma se devo chiederlo x il letto cosa faccio?
Sinceramente non ho alternative secondo il mio punto di vista sono inguaiata e + ci penso e + mi incarto in queste problematiche, ma devo sbrigarmi ecco perché avevo chiesto a Y solo che mi sembra che tutte le volte che ho un problema e mi confido con Y lui non capisca le mie motivazioni e mi dice sempre picche, come un bastian contrario sempre e comunque solo perché a fare la domanda sono Io..