Pagina 1 di 1

VI linea dell'esagramma 43 "kuai" Irrompere (la risolutezza)

Inviato: 03 feb 2014, 21:14
da Ribbon
Ciao

Che interpretazione bisognerebbe dare a questa linea ?
"Nessun grido.Alfine viene sciagura.

Grazie

Re: VI linea dell'esagramma 43 "kuai" Irrompere (la risolute

Inviato: 04 feb 2014, 00:40
da Rydo
Secondo alcuni rappresenta il consiglio di parlare apertamente per evitare guai propri o altrui. Rappresenta inoltre la previsione di un colloquio

Re: VI linea dell'esagramma 43 "kuai" Irrompere (la risolute

Inviato: 04 feb 2014, 20:47
da fgalassi
无號, wú háo: nessun grido.

Ma anche nessun ruggito.

Del resto il carattere 號 háo è composto da due 'semisegni': 号 hào, lamento, urlo e 虎 hǔ, tigre.

Dal punto di vista dell'etologo, una tigre che ruggisce è un buon indicatore, una buon segnale. Vuol prendere la tigre per curarla, forse per verificarne lo stato di salute, o semplicemente, sapere che è in una zona ben delimitata (che l'etologo stà delimitando).

Dal punto di vista della tigre, che non conosce l'etologo, il ruggire è come imprecare..Ma nulla può fare contro l'evidenza. La tigre sente di essere 'braccata' e non può fare altro.

L'espressione "Alla fine viene sciagura" è riferita al punto di vista della tigre.

Non deve necessariamente essere intesa come sciagura in senso lato, ma come evento inevitabile. Così come ad una stagione ne succede un'altra.

E' interessante rilevare che nel manoscritto Mawangdui, al posto di 終 zhōng, 'fine' è riportato 冬 dōng, inverno.

L'inverno, nel sistema chiamato degli "esagrammi sovrani", è correlato con l'esagramma n. 24, strutturalmente opposto e inverso del 43.

Questa 'notazione' strutturale è importante a mio parere in questo periodo dell'anno.

Il 43, secondo il sistema Gua Qi (altro sistema che integra il precedente) è infatti correlato al periodo che va dal 6.3.2014 al 5.4.2014.
E' il periodo prossimo. Stà arrivando.

Alle spalle si è lasciato l'inverno, correlato all'esagramma 24, (7.12.2013 - 4.1.2014).

Sembrerebbe dunque qualcosa che ormai è...storia, non c'è più nulla da fare, o su cui non vale la pena investire.

La sesta linea viene spinta fuori dalla forza chiara la quale sta per definirsi.

Etologo o tigre, dunque?