Pagina 1 di 1
Le linee
Inviato: 15 set 2013, 09:15
da Ribbon
Io ho notato che in un esagramma sono mutate soltanto linee yin,c'è qualche significato particolare?
grazie
e buona domenica
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 16:34
da fgalassi
Un monaco chiese: "Chi è il mio maestro?".
Joshu rispose: "Le nuvole stanno passando tra le montagne. Cadendo nella valle, l'acqua non fa rumore".
Il monaco disse: " Non è questo che ho chiesto".
Joshu disse: " [La natura] è il tuo maestro. Sei tu che non te ne accorgi".
Un pensiero a caso da 'Zen Radicale' - i detti del maestro Joshu.
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 18:32
da Rydo
Fabio, mi perdoni se ti dico che sei stato un pò criptico? non ho capito granchè...
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 20:08
da fgalassi
Era un gioco naturalmente ed un piccolo invito ad 'uscire' allo scoperto.
Comunque:
Qui da noi, in maremma, oggi, "le nuvole stanno passando tra le montagne (colline). Cadendo nella valle, l'acqua non fa rumore".
Si avvicina l'equinozio d'autunno, nel quale l'autunno stesso (che per i cinesi è già entrato e raggiungerà il suo picco il 23 appunto) 'modifica' definitivamente l'estate.
Le linee yin (secondo il calendario Xia -che è sfalsato rispetto a quello Zhou, utilizzato da Andrea Biggio, Valter e Tiziano, ma più comune rispetto all'uso degli Xiao Xi Gua, i dodici esagrammi sovrani-) avanzano ancora raccogliendosi nell'esagramma Guan, numero 20, che 'governa' il periodo che va dal 7 settembre al 7 ottobre circa.
E' un'avanzata che è alla sua svolta, e viene sintetizzata nel Dictionnaire Ricci con "percezione dell'invisibile, cogliere l'influsso delle energie nascoste".
O come anche riporta Jullien, "raggruppamento di una moltitudine sempre più numerosa che alza lo sguardo verso il suo signore sottomettendosi a lui".
Ci si prepara all'inverno.
Che lo Yin cambi o sia sensibile al cambiamento lo trovo senz'altro interessante in questo periodo.
Perché lo Yang 'freme'. Ma deve aspettare ancora Bo (23) e Kun (2) per apparire in Fu (24).
Mi piacerebbe sapere qual'è l'esagramma in questione e se è uno degli esagrammi correlati al periodo di cui sopra (57, 45, 26, 22, 20, 54).
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 20:16
da Ribbon
Fabio,nel mio caso era l'esagramma 8 (mutando la seconda e la quarta).
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 21:53
da fgalassi
Interiore ed esteriore.
Bi è coordinato al 4° mese, dove a farla da padrone è Qian, n.1. Decisamente yang...
Sembra attrarre lo yin che come detto è sensibile al cambiamento, in questo periodo. Lo Yang 'invita' lo Yin segue.
Guarda che bella coincidenza, mi dico, l'acqua sopra la terra...che si trasforma in Kun, 47, (solo omofono del Kun n.2) il quale rappresenta invece il passaggio dell'acqua in basso, segnando l'avvenuto deflusso.
Kun è coordinato al prossimo mese. Buona sintonia. Come un processo in corso, che attraverso la trasformazione si 'riposiziona' al posto che gli compete, 'trascinando' (..lo yin che segue..) Bi (anzi trasformandolo).
Qui parlo ovviamente di strutture, di possibilità, in definitiva di piccoli giochi combinatori.
Non ho la più pallida idea delle tue (Ribbon) argomentazioni.
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 22:06
da Ribbon
Beh,devo dire wow! Sono proprio in un momento di vita pieno di cambiamenti (interni).Sento una spinta a proseguire sulla strada che ho intrapreso,e la domanda era relativa a questo (oltre i vari 42 che mi sono usciti).
Ti ringrazio per l'intervento!
Re: Le linee
Inviato: 15 set 2013, 22:21
da fgalassi
I miei migliori auguri.
Naturalmente.
Grazie a te per l'occasione.
Re: Le linee
Inviato: 16 set 2013, 07:57
da Ribbon
Ti ringrazio nuovamente