Pagina 1 di 2

Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 28 mag 2013, 15:01
da berenix13
Ciao a tutti!

Cavalli, tigri, caproni, ma anche germogli e meloni che cadono dal cielo...il libro, lo sappiamo, è pieno di immagini simboliche, ma mi incuriosiscono molto le due linee in cui Yi parla di meloni che cadono giù (se non sbaglio sono le uniche due del libro)!!!

23.6. "Ecco un grosso frutto non ancora mangiato. Il nobile riceve una carrozza. All'ignobile va in frantumi la casa"...sesta linea!

44.5. "Un melone coperto con foglie di salice:linee celate. Ed ecco che ci cade in sorte dal cielo"...quinta linea!

Gli esagrammi sono molto diversi tra loro, allora mi chiedo...qual'è la differenza di significato tra l'una e l'altra visto la diversa posizione all'interno di due percorsi, ognuno con peculiarità diverse?

Uno è un melone avvolto da foglie di salice (?)...sembra bello perché cade dal cielo, ma le linee sono celate (?)!!! L'altro è un semplice frutto, ma pare contenere un messaggio più positivo!

Inoltre mi sono accorta anche che mutando più linee, il derivato non è sempre bello...anzi!!

Vi va di approfondirne il significato insieme? ;)

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 28 mag 2013, 16:17
da Valter Vico

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 28 mag 2013, 17:02
da berenix13
Grazie Valter!

Avevo già letto l'articolo sul 44...approfitto per dirti che è molto interessante perché, secondo me, chiarisce il vero contenuto dell'esagramma, male interpretato da molti, me in primis all'inizio!

Ora, rileggendo la linea in questione, noto che, mentre qui si parla di accoglienza e protezione di qualcosa di buono, nella 5 del 23 tu riporti: “il frutto migliore NON VIENE mangiato...esclusione di alcuni alimenti succulenti"!
Che io interpreto come un: non farti tentare da ciò che apparentemente sembra buono e succulento perchè in realtà potrebbe farti male!!! E a questo punto non saprei come inserire il resto della frase!!!

Nel libro invece leggo "Ecco un grosso frutto NON ANCORA mangiato" che W. interpreta come un frutto che cadendo a terra, lascia i semi del bene che cresceranno dalla terra...e qui, il significato sembra essere molto più positivo!

Sono io che mi sto incavigliando? Ho evidenziato in maiuscolo le parti che mi fanno inciampare :) !!!
:oops:

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 28 mag 2013, 20:11
da Valter Vico
Tieni presente che in quel caso si tratta di un responso specifico per cui l'interpretazione è calata in quella particolare situazione.

In ogni caso "ancora" non c'è nel testo originale, che dice letteralmente:
grande frutto non mangiare.
In cinese i verbi non sono declinati per cui l'interpretazione del tempo dipende solo dal contesto.
Alcune possibili traduzioni:
non mangiare il frutto!
non mangi la frutta?
essi non mangiarono il frutto.
ella non mangerà i frutti.

Quella di Wilhelm è una delle interpretazioni possibili, però "ancora" avrebbe dovuto metterlo tra parentesi.

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 28 mag 2013, 20:22
da Ribbon
Scusa,Valter ... una delucidazione,ma il melone non cade a terra? non viene mangiato prima della frantumazione,ma poi cadendo permetterà al seme di germogliare qualcosa di nuovo.
Un ragionamento sbagliato?

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 29 mag 2013, 08:45
da Valter Vico
Credo sia una delle interpretazioni possibili. Dipende dalla domanda.

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 29 mag 2013, 15:07
da berenix13
Vero!!! Io dimentico sempre che potrebbero esserci problemi di traduzione!!!

Ho sempre pensato che, a prescindere dal lancio la linea volesse dire, in linea di massima ovviamente, quello che ha scritto Ribbon!!!

Qui però...
Valter Vico ha scritto:non mangiare il frutto!
non mangi la frutta?
essi non mangiarono il frutto.
ella non mangerà i frutti.
...anche se sono delle possibili traduzioni, non vedo in nessuna, uno spiraglio di positività! Impressione mia? Cosa mi sfugge? Quando può avere un significato positivo e quando no, eventualmente?

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 29 mag 2013, 17:01
da Valter Vico
Se vedi l'esempio che ho riportato
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... la-scalza/
l'indicazione di non mangiare il frutto è letterale ed anche salutare.

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 25 lug 2013, 01:30
da Vanessa Passoni
Hahhahahaahahaa, sì è vero, le immagini simboliche di Yi (così valide in tempi rurali) riescono ad esser ostiche laddove la parola web è meglio sfaccettata dei costumi di un caprone (bisogna avergli vissuto a fianco per sapere davvero quanto puzza per esempio).

Allora le due linee hanno due significati metaforici simili ma diversi.

Nel 23 al sesto posto finalmente tutte le linee mutano e nasce il ricettivo, questo stato di grazia si verifica solo laddove il grosso frutto non viene depredato. L'imperatore riconosce chi ruba e se al nobile donerà una carrozza per aver saputo guidare gli affari dello stato (cioè per il bene di tutti cfr 8, 16 e 13), all'ignobile invece (colui che ha depredato il frutto) verrà tolto tutto. Anche il tetto sotto cui ripararsi.

Nel 44 al 5° posto invece la situazione è diversa. Le foglie di salice servono a proteggere il melone dai parassiti e dal sole troppo cocente (i parassiti lo attaccherebbero mentre la troppa luce lo prosciugherebbe). Coprendolo da occhi indiscreti i parassiti staranno lontani (non ci sono le condizioni migliori per arrivarci facilmente) mentre i raggi del sole non lo disidrateranno mantenendolo dolce. In questa linea in particolare si discetta sul sentimento che unisce gli innamorati che, per sua natura, è nascosto agli occhi dei parassiti (i pettegoli e gli invidiosi) e da un'esposizione troppo visibile agli occhi degli altri (le coppie affiatate tendono ad avere aree personali molto proprie senza per questo soffocarsi in un eccesso di sovraesposizione al rapporto stesso).

Risuona?
Ciao! :)

Re: Una pioggia di frutti!!!!

Inviato: 25 lug 2013, 14:16
da berenix13
Di sicuro, Vanessa, attraverso tutti i collegamenti che fai tra i vari esagrammi, tante cose nella mia mente cominciano a prendere forma...mi piace questa cosa :) !!!
Mi risuona e mi risulta essere chiaro il discorso proprio perché, fino a poche settimane fa, la situazione è stata proprio quella da te esposta!
Dico fino a poche settimane fa perché solo da poco la situazione sta cambiando, allora mi chiedo (in base alla situazione): chi sono le foglie di salice, chi il melone, chi i parassiti?
La situazione è sempre quella del 44>62! Yi risponde a noi, a ciò che succederà nella nostra di vita, non in quella degli altri, giusto? Mi spiego: l'impedimento più grosso sono le sue figlie che non accettano l'arrivo di una nuova persona nella vita del padre, per questo tutto il discorso nato da quel famoso 21, proprio perché ho cercato sempre di essere discreta e di stare al mio posto, e voglio continuare a farlo perché tengo molto che il loro rapporto non si rovini, anzi, sono io che molte volte avvicino lui a loro (ok...sto parlando troppo :D )! Allora ora mi chiedo, e se fossi io il parassita (per le bimbe ovviamente)?
Vanessa Passoni ha scritto:Coprendolo da occhi indiscreti i parassiti staranno lontani (non ci sono le condizioni migliori per arrivarci facilmente) mentre i raggi del sole non lo disidrateranno mantenendolo dolce.
Vanessa Passoni ha scritto:n questa linea in particolare si discetta sul sentimento che unisce gli innamorati che, per sua natura, è nascosto agli occhi dei parassiti (i pettegoli e gli invidiosi) e da un'esposizione troppo visibile agli occhi degli altri (le coppie affiatate tendono ad avere aree personali molto proprie senza per questo soffocarsi in un eccesso di sovraesposizione al rapporto stesso)
Potrebbe anche trattarsi della tutela di questo rapporto tra padre e figli...che verrà messo in atto da loro ...no?Troppo pessimista?
Ora, a prescindere dalla storia, la cosa mi incuriosisce non solo per capire come comportarmi, ma perché mi sta piacendo molto studiare il libro e comprenderne i messaggi, i mutamenti! Per questo mi piacciono tanto anche i collegamenti che fai!
A questo punto quando ci sono altre persone di mezzo, mi chiedo: come capire se il libro parla a te, di te, di quello che succederà nella tua vita, se parla dei tuoi sentimenti, di quelli degli altri o di quelli in comune con una persona! Ho letto spesso: il melone sei tu, il maialino legato è lui etc etc... :lol:
Non so... ;)