Pagina 1 di 1
Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 02 feb 2013, 16:09
da Giorgia27
26. Seconda linea. Al carro vengono tolti gli assali. Che vuol dire? Proprio non l'ho mai capito. Si resta immobili? È un bene? È un male? A che serve? Qualcuno ne sa di più?
Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 02 feb 2013, 18:05
da Aulentissima
Vuol dire che si è nelle condizioni di una sosta forzata di cui non si ha la principale responsabilità, per cui prima di cercare di andare avanti è bene rendersi conto di ciò e provvedere, per quanto puà attenere a noi, a ovviare. In altre parole, è un adeguamento alle circostanze, senza impazienza o ossessività, quello che qui si richiede, in vista di un futuro sblocco.
Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 02 feb 2013, 18:36
da Ribbon
Grazie,Aulentissima.E grazie Giorgia per aver posto la domanda.Settimana scorsa avevo ricevuto come responso un 26.2 - 22 sull'atteggiamento mentale che dovrei avere in una determinata situazione.Ora mi è molto ma molto più chiaro.
Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 02 feb 2013, 19:00
da fgalassi
Al carro [輿] vengono tolti [說] gli assali [輹].
輹 fù, in particolare è un elemento che tiene l'asse del carro ancorato allo stesso.
Per cui, in un certo senso gli assi "vengono tolti" (ovvero rischiano di staccarsi) più in conseguenza di un
difetto intrinseco di 'manutenzione' che non di un evento esterno.
Questo mi pone in leggera antitesi con quanto detto da Aulentissima
una sosta forzata di cui non si ha la principale responsabilità
(naturalmente è solo un punto di vista e rimane una proposta di lettura)
Io credo che si possa riferire la responsabilità al 'carico' che è trasportato (che si è scelto di trasportare / che ci troviamo a trasportare).
Tanto più che il carattere 說 shuō è legato anche alla 'parola' al 'dire' e in questo contesto potrebbe intendersi come: al carro cigola l'asse.
Questa è però mera ipotesi raccolta in Douglass White.
Se il cigolio è un'immagine pertinente, allora White invita alla focalizzazione sul contesto: ciò che va 'lubrificato' (o riparato) sembra attenere ad un legame tra il carro (il trasportare, il contenere) e l'asse (sul quale il carro poggia).
Le ruote non sono prese in considerazione direttamente, per cui la cosa...sembrerebbe poter girare..
Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 02 feb 2013, 21:48
da Aulentissima
Quando ho detto che non si ha la "principale responsabilità" e di "provvedere, per quanto attiene a noi, a ovviare" intendevo proprio un difetto del carro (quindi non del pilota, quindi non mio) a cui porre attenzione e rimedio, tanto più possibile quanto più "fuori" da noi stessi. Insomma, è come se si fosse in panne con l'auto mentre stiamo andando verso una meta.
L'ho specificato solo per essere più chiara, poi, non so se comunque l'interpretazione di Fabio Galassi continui per lui a differire.

Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 03 feb 2013, 01:06
da fgalassi
Ciao.
Mi scuso, ho impostato male la discussione.
In effetti avrei dovuto premettere:
<ho letto il post di Aulentissima che condivido completamente. Un'altra versione potrebbe anche essere
...Al carro [輿] vengono tolti [說] gli assali [輹]...etc.etc.
questo mi pone in leggera antitesi etc. etc.
il post è quindi una variazione sul tema centrale tracciato da Aulentissima.
Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 05 feb 2013, 01:38
da Giorgia27
Grazie a tutti per queste letture.
Re: Al carro vengono tolti gli assali
Inviato: 05 dic 2014, 18:57
da anc499
Ciao.
In caso di una situazione sentimentale come si dovrebbe affrontare il discorso? Grazie