Pagina 1 di 2

Domande al libro 2....

Inviato: 21 gen 2013, 18:37
da Rydo
Ho letto più e più volte che il Libro non è un oracolo....e che la ricchezza di analisi psicologica che le sue risposte consentono ci permettono di capire quello che sarebbe più giusto fare per ottenere un certo risultato.

Ho anche letto che non ha molto senso porre una domanda per chiedere se una cosa fatta nel passato sia stata uno sbaglio o no.

Ora però vedo chiedere al libro dove sono finiti i soldi delle bollette, e dove è finito il cappello.

cioè una domanda che riguarda un'azione che è accaduta nel passato, e di carattere chiaramente oracolare.

O sono io che male interpreto? perchè è fuorviante chiedere "Mi telefonerà?" e non lo è chiedere "Ha rubato il mio cappello?"

Help!!!!

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 21 gen 2013, 18:48
da Vanessa Passoni
Hhahahahahaaa Rydo, capisco la tua perplessità, ma Yi è unn sistema su più livelli e su alcuni qualche volta ci si concede di giocare. Chiedere una cosa tipo: ho sbagliato a lasciare il mio fidanzato nel passato è una domanda a cui si otterrà una risposta talmente empirica che districarla può richiedere anni, chiedere dove sono le bollette o il cappello è un'azione oggettiva in avvimenimento con cui si può essere strategicamente oggettivi. E' il lato misterioso di Yi, quello simpatico e arguto se vuoi, che è divertente osservare e che fa parte della sua personalità. Personalità che in qualche lancio si rivela con battute pungenti, paradossi e indovinelli per costringerci a pensare... personalità decisamente molto complessa!!!!! :lol:

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 21 gen 2013, 19:11
da Aulentissima
Mi associo alla risata :lol:

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 21 gen 2013, 22:20
da Sole
Gran bella domanda Rydo!! :D Tanto per proseguire sulle orme di Rydo, sono d'accordo con quanto afferma Vanessa, ma anche 'mi telefonerà?' si basa su un fatto oggettivo... come ce la mettiamo ora? :D

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 21 gen 2013, 23:21
da Vanessa Passoni
Che in genere ci si becca un cazziatone sulla stoltezza delle nostre idee hahahahahaahhahahahahahahaaaaaaa :lol:

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 21 gen 2013, 23:34
da Sole
ahahahahahahhahahahahaahaahahah e ci uscirà un bel 4 secco! :D

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 22 gen 2013, 15:31
da Rydo
Insomma, credo di aver capito...

Dove è finito il cappello...è un fatto che è accaduto...il fatto è successo, è oggettivo, è in fieri l'evoluzione della situazione, quindi il Libro può illuminarci.


Mi telefonerà? non è ancora successo, non è un dato oggettivo, è solo un'idea nella mente di Dio (o del nostro "...stardissimo" uomo che non ci chiama :-( ): il Libro non può farci niente nè illuminarci, quindi ci manda a quel paese...giusto?

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 22 gen 2013, 16:36
da Sole
Ehmm... Rydo non direi :D ... da quello che ho capito io, la domanda 'mi telefonerà?' chiama in causa una serie di dinamiche (emotive, caratteriali, ecc.) che possono saltar fuori nel lancio e alle quali, se non si ha una conoscenza di se stessi e una volontà a sapersi ascoltare, difficilmente si avrà un quadro chiaro. A questo aggiungi che il Libro ha quel maledetto vizio di rispondere alle 'vere' domande che, per una serie di motivi, non vogliamo far emergere, per cui può capitare che la risposta più che alla domanda del lancio, sia legata alla domanda interiore. Insomma, Rydo, un gran casino :D

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 22 gen 2013, 18:05
da Aulentissima
Secondo me questo è un argomento così composito che ci si può fare un'idea di cui convincersi solo facendo esperienza e, perché no, mettendo alla prova il Libro.
L'unico requisito che la domanda deve avere è il carattere "nobile" secondo quanto il Libro ritiene come nobile, ovvero non deve essere concepita come un tranello, deve scaturire da una reale esigenza e non deve riguardare tanto gli altri, quanto noi stessi.
Se la domanda è sincera e corretta, I Ching risponde largamente e noi possiamo sperimentare tutto il suo potenziale di consigliere e/o di oracolo, comprendendo e apprezzando fino a che punto è disposto a aiutarci.
La mia esperienza è che spesso ho avuto perle inaspettate e qualche volta rifiuto a rispondere. Sempre, però, molto aiuto a cui poi, ognuno, dà la spiegazione che più gli è congeniale.

Re: Domande al libro 2....

Inviato: 22 gen 2013, 18:20
da Sole
L' argomento è molto interessante. Per quanto mi riguarda il Libro, quando lo incalzavo, mi rispondeva alla domanda più 'segreta', quindi concordo con te, Aulentissima, nel dire che comunque fornisce sempre un valido aiuto.