Pagina 1 di 2

Si può fare?

Inviato: 09 gen 2013, 00:13
da Sole
Se, facendo un lancio, ottengo delle linee che non comprendo posso fare degli ulteriori lanci in cui in ognuno chiedo la spiegazione della singola linea? Mi spiego meglio: se ottengo, ad esempio, 30.1.5.6 che dà 31, posso fare dei lanci rispettivamente sulla prima, la quinta e la sesta del 30 al fine di comprendere meglio cosa vogliono dirmi? La domanda è abbastanza strana, ma tempo fa, lessi sul gruppo di Facebook (se non ricordo male) che veniva consigliata una cosa simile... :)

Re: Si può fare?

Inviato: 09 gen 2013, 05:06
da Vanessa Passoni
In realtà più che consigliarti questa tecnica ti consiglio di strutturare bene le domande (più la domanda è precisa, maggiore è la qualità del responso), quindi di prendere del tempo e concentrarti bene su quello che davvero ti serve sapere, e di destrutturare poi le riposte. Le risposte vanno smontate. Puoi vederle dal tuo punto di vista, dal punto dell'altro o come stato oggettivo. Se la domanda è chiara, è maggiore anche la consapevolezza dell'ambiente e/o le condizioni in cui ci si muove, perciò l'interpretazione del consiglio diventa più facile anche intuitivamente.

Re: Si può fare?

Inviato: 09 gen 2013, 13:48
da sennin185
Io ci provo qualche volta. Non su tutte le linee ma su quelle che non ho capito. Ma non funziona un granché. La cosa migliore secondo me è avere pazienza e lasciar metabolizzare la risposta. Alla fine arriva. Un po' come quando perdi qualcosa in casa. La cerchi tutto il giorno. Non la trovi. Ti disperi. Alla fine rinunci. Poi, il giorno dopo la settimana dopo un mese dopo, apri quello sportello per prendere che ne so lo zucchero e quella cosa: zacchete, era lì, di fronte agli occhi. Comunque quello che conta è non far diventare pratiche come questa che suggerisci un metodo ma di usarla solo se proprio necessario. Almeno credo

Re: Si può fare?

Inviato: 09 gen 2013, 14:09
da Sole
Grazie Vanessa e Sennin per la risposta. Sicuramente hai ragione, Vanessa, quando dici che maggiore è la chiarezza della domanda, maggiore è la qualità della risposta. Sono d'accordo anche con te, Sennin, in caso di 'nebbia', lasciar metabolizzare. La mia domanda fa riferimento a quei casi in cui, nonostante tute le premesse (chiarezza, metabolizzazione, ecc.) il responso appare ancora confuso.

Re: Si può fare?

Inviato: 10 gen 2013, 02:19
da Vanessa Passoni
Sinceramente? quando è così allora il metodo della metabolizzazione è ancora l'unica vera risorsa, la maggior parte delle volte significa che hai toccato un nodo ben cristallizzato. Personalmente ho impiegato anni a capire alcuni responsi, mi è successo di vederli lucidamente anche dopo 10, come se improvvisamente avessi fatto clic! ;)

Re: Si può fare?

Inviato: 10 gen 2013, 15:24
da Sole
La tua risposta è da un lato rincuorante, perché il toccare i nodi consente poi di scioglierli (con consapevolezza e tanta fatica!!!), ma dall'altra scoraggiante: 10 anni!!! Ma 'sti cicli non potrebbero durare un po' meno? :D

Re: Si può fare?

Inviato: 11 gen 2013, 03:48
da Vanessa Passoni
Beh quelli interiori hanno tempi tutti propri, delle volte vedere delle sfaccettature (che magari sono palesi in altri processi) in certi punti non è detto che siano così facili da individuare.
Personalmente posso dire che questi clic improvvisi avvengono quando il processo inconscio è terminato e io posso accettarli nella loro interezza. Talvolta è stato ammettere dei fallimenti sì :oops:, ma tal'altra sono stati una rivelazione :shock:!

Re: Si può fare?

Inviato: 11 gen 2013, 13:07
da Sole
L'ultima frase mi piace assai :D !! Grazie Vanessa!!

Re: Si può fare?

Inviato: 11 gen 2013, 18:22
da Vanessa Passoni
ciao Sole! bella domanda la tua!!! ;D

Re: Si può fare?

Inviato: 11 gen 2013, 19:29
da Sole
Immagino tu ti riferisca all'ultima :D