Pagina 1 di 2
54 linea 6
Inviato: 02 gen 2013, 15:17
da Clara
Salve e buon anno a tutti!
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienza con la 6^ linea del 54.
Si parla di gesti vuoti, puramente formali senza un vero interesse dietro...ma il problema del quale ho parlato con il libro, al contrario, mi è molto caro e sono addirittura in una situazione di forte stress. Non capisco perché faccia riferimento ad un "mancato interesse"...è tutt'altro, quindi non riesco a capire...
Se qualcuno ha esperienze o letture diverse, sarebbe importante! Grazie
Re: 54 linea 6
Inviato: 02 gen 2013, 22:44
da Vanessa Passoni
Questa è una delle linee più stagnanti di tutto Yi.
Rappresenta quei matrimoni che rimangono in piedi per convenzione, in cui dal di fuori va tutto bene e poi la sera quando si ritrovano per andare a dormire forse nemmeno si salutano. Questo rappresentano il cesto vuoto e l'agnello già sacrificato: apparenza e convenzione, ma sentimento e sincerità reali proprio no! ciao

Re: 54 linea 6
Inviato: 03 gen 2013, 02:14
da fgalassi
Un cestino vuoto.
Una connessione tracciata appena sulla sabbia.
Forse non l'abbiamo chiesto.
Forse non siamo pronti.
Eppure è tra le nostre mani.
Se qualcosa si è fermato
ed ha cessato di progredire
è perchè ci suggerisce un posto.
Un posto dove ripartire.
A partire da ciò che abbiamo tra le mani.
Re: 54 linea 6
Inviato: 03 gen 2013, 10:12
da Clara
Grazie a tutti e due per le risposte!

mi sono state molto utili!!
Re: 54 linea 6
Inviato: 03 gen 2013, 10:35
da Clara
Ah un'ultima cosa! Secondo voi la linea si riferisce esclusivamente a una coppia o anche ad esempio ad una sola persona riferita magari ai suoi gesti esteriori che non corrispondono a ciò che veramente vuole ? Era un'idea che mi era venuta più che altro perché ho chiesto come posso superare questo momento di forte stress che dipende da altre persone. Quindi non so se il libro abbia risposto a me o abbia preferito tranquillizzarmi e riferirsi a queste altre persone...
Re: 54 linea 6
Inviato: 03 gen 2013, 15:38
da fgalassi
Come si misura una mancanza?
Con la frutta e il sangue, sembra dirmi l'Yijing.
實 shi e 血 xuè.
L'etimo dei due termini mi aiuta a srotolare la mia immaginazione affamata di risposte, fin dove possibile.
Così il frutto raccoglie anche il senso del 'seme' da una parte e dell'essere maturo dall'altra, il dispiegarsi della vita, forse.
Così il sangue che si raccoglie in un vaso sacrificale, porta con sé concetti più astratti, come spirito, mente, disposizione d'animo.
Entrambe, frutta o seme, sangue o spirito, sono contenuti, raccolti.
Ma qui l'attenzione è sui contenitori. Vuoti.
Dunque, tu, cosa vedi?
Allego i due caratteri arcaici di 實 shi, frutto:
http://www.chineseetymology.org/Charact ... b11356.gif
e 血 xuè, sangue:
http://www.chineseetymology.org/Charact ... L26800.gif
Spero possano sostenere la mia proposta narrativa.
Tu, cosa vedi?
Re: 54 linea 6
Inviato: 04 gen 2013, 19:08
da Clara
Penso non si riferisca a me...perché so quali sono le mie sensazioni e il libro ovviamente sa cosa provo...quindi, senza presunzione, credo non sia io menzionata nella linea semplicemente perché al contrario, sono proondamente presa dalla situazione! E grazie per l'approfondimento e il tuo aiuto!

Re: 54 linea 6
Inviato: 07 gen 2013, 09:51
da fgalassi
Ciao Clara.
A sostegno della tua interpretazione potrebbe essere utilizzato il sistema degli '8 palazzi' attribuito a Jing Fang (77-37 ac) in cui, la sesta linea dell'esagramma 54 (secondo una regola che non stò qui ad analizzare) potrebbe riferirsi proprio all'altro (da sé), mentre la terza (che però non muta in questo contesto...giustamente..) si rivolge al consultante.
Se te la cavi con l'inglese, posso inviarti un link ad un articolo molto interessante sul sistema in oggetto.
Re: 54 linea 6
Inviato: 07 gen 2013, 13:49
da Clara
Wow non conoscevo questo sistema ! Interessante

non sono proprio perfetta in inglese, ma mi piacerebbe comunque leggere quell'articolo! Me lo puoi postare? Grazie mille
Re: 54 linea 6
Inviato: 08 gen 2013, 02:24
da fgalassi
Ecco il link:
http://www.biroco.com/yijing/eh.pdf
A pagina 10 trovi la tavola con i riferimenti.
Buona lettura.