Pagina 1 di 1

Risposte con si/no?

Inviato: 27 ott 2012, 08:48
da Nino Geremicca
Buongiorno a tutti. Sono contento di far parte di questa comunità di persone che conosce e usa l'I Ching per fare un cammino di saggezza quotidiana, pur nell'insieme delle contraddizioni che contraddistinguono la nostra vita. La mia domanda è abbastanza semplice e riguarda il tipo di domande da poter porre al Libro: si può chiedere qualcosa che abbia come risposta un si o un no? Lo chiedo perché in alcuni testi ho letto che questo sarebbe impossibile, non essendo l'I Ching un metodo di divinazione classico; altri testi ( e ho visto anche in alcune discussioni precedenti) lo danno per scontato. Cosa ne pensate? Grazie dei vostri contributi!

Re: Risposte con si/no?

Inviato: 27 ott 2012, 20:17
da Valter Vico
Per avere una risposta si/no - testa/croce è più che sufficiente usare una moneta sola.
Il Libro dei Mutamenti è fatto strutturalmente per dare risposte di 6 si/no, tipo: no si no no no si. Usarlo per avere solo una risposta si/no è uno spreco.

Re: Risposte con si/no?

Inviato: 28 ott 2012, 21:29
da patro
l'oracolo non può rispondere con si e no, anche perché ogni esagramma di per se è un'immagine complessa.
l'oracolo ti potrà rispondere con si e per questo e questo motivo e con no per questo e quest'altro motivo.

solo alcuni esagrammi io li individuo come si o come no, e lo faccio per mia personale esperienza, premetto che parlo di esagrammi fissi e basta.

il 16 ed il 37 rispecchiano la verità interiore, se essa coincide con la domanda allora è un si, se non coincide con la domanda è un no alla domanda posta, perché differisce da ciò che davvero crediamo.. entrambi confermano ciò che davvero pensiamo interiormente.
il 16 è per così dire il puro si o no, mentre il 37 è più un si o no, complimentandosi su tutta la linea di pensiero.
sembra complicato ma è semplice... e l'ho notato dopo anni.. e di risposte per così dire incoerenti all'epoca.

il 40 significa, sempre riferito alla verità interiore, qualunque sia poi la domanda... che la cosa è esattamente così, o che avverrà esattamente così... e di liberarsi dai dubbi.

allo stesso modo il 29 ed il 33 son dei no, a domande convinte oppure son dei si se invertiamo la domanda.
bisogna sempre considerare la dualità degli esagrammi... possiedono entrambe le valenze.

però gli esagrammi son 64... non sempre ottieni questi esagrammi in risposta... la cosa si complica ulteriormente quando le possibilità si fanno 64X64

Re: Risposte con si/no?

Inviato: 29 ott 2012, 17:19
da Vanessa Passoni
Buongiorno Nino.
Personalmente penso che le risposte migliori dell'I Ching siano ottenibili proprio con una domanda sì/no ed è quello che consiglio spesso ai neofiti come principale approccio di interpretazione.
Il punto non è mai la risposta del libro, il libro è uno strumento non un'entità, il punto è che le variabili di risposta dipendono dalla qualità delle nostre domande.
Più è chiara e circostanziata la nostra domanda, migliore sarà la comprensione del senso della risposta.
Il lancio delle monete è un atto sincronico al nostro stato stato di vita (fisico, mentale ed emotivo), ogni valutazione successiva alla risposta ottenuta dipende da quanto siamo in grado di elaborare in quel momento. Maggiore è la lucidità mentale, migliore l'interpretazione. :) Ciao